Pirelli, ricavi in crescita dell’11,7%, margine ebit adjusted al 14,6%
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Servizi legati alla mobilità ma anche i pneumatici - estivi, invernali, oppure all season - tutto incluso in un prezzo fisso mensile. È Pirelli Care, la nuova modalità di acquisto dei pneumatici per l’auto che dà accesso anche a una serie di servizi scelti per agevolare la cura dell’auto e risolvere gli inconvenienti che possono capitare alla guida. Il tutto attraverso una piattaforma web o app su smartphone che consente di scegliere il piano più adatto fra i tre proposti (Easy, Smart e Superior) e di personalizzarli ulteriormente con la tipologia di servizio desiderata. Fra le prime prestazioni che possono essere comprese nei piani, la garanzia sul treno dei pneumatici e l’assistenza stradale Europ Assistance. Pirelli ha creato questa nuova modalità di acquisto, disponibile in tutta Italia, per rendere più agevole l’acquisto e la gestione dei pneumatici, offrendo la possibilità di farli comodamente da ogni luogo con lo smartphone. Individuato il piano più adatto alle proprie esigenze, il sistema di Pirelli Care consente di scegliere un primo piano di soli servizi oppure di guidare l’automobilista nella scelta dei pneumatici più adatti. Poi, si possono aggiungere ulteriori tipologie di servizio, oltre a quelle già comprese nel piano sottoscritto, e infine si trova il rivenditore più vicino e si fissa l’appuntamento per il cambio gomme tra i punti vendita Driver aderenti sul territorio nazionale. Il pagamento del piano scelto si effettua mensilmente, come ogni sottoscrizione ad altre piattaforme, tramite carta di credito o PayPal senza interessi e oneri aggiuntivi.
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Le due realtà stanno lavorando insieme per offrire una serie di iniziative ai visitatori, nel contesto dell’iconica hillclimb
Il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,218 euro per azione per un totale di 218 milioni di euro