Michelin presenta ad Autopromotec il nuovo standard Rfid per i pneumatici
L'evento si terrà il 25 maggio alle 14:00 presso la Sala Notturno (Blocco D, Centro Servizi) di BolognaFiere.
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, Michelin è tornata a incontrare i partner commerciali delle reti Mastro ed Euromaster attraverso un roadshow, partito a metà marzo da Torino e conclusosi il 5 aprile a Catania. Un momento di incontro e scambio voluto da Michelin che ha visto la partecipazione di quasi 400 rivenditori in un giro d’Italia che, oltre a Torino e Catania, ha fatto tappa a Milano, Verona, Bologna, Roma e Napoli. Sette tappe per scoprire le novità prodotto 2022 per le due e le quattro ruote – tra cui spiccano i nuovi Pilot Sport 5 e CrossClimate 2 SUV per le auto e, per le moto, il Road 6 – ma anche per parlare del futuro e della strategia “All sustainable” Michelin. Un tema, quello della sostenibilità, che è sempre più importante nella scelta dei consumatori e che vede Michelin continuare a investire per sviluppare pneumatici sempre più performanti e a basso impatto ambientale estendendo impegno e attenzione anche ai processi industriali, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica dei propri stabilimenti entro il 2050. Un obiettivo che si pone un primo traguardo nel 2030, con la riduzione del 50% delle emissioni di CO2 rispetto al 2010, e che vede l’importante contributo dei tre stabilimenti italiani, già vicini al raggiungimento di questo primo obiettivo.
L'evento si terrà il 25 maggio alle 14:00 presso la Sala Notturno (Blocco D, Centro Servizi) di BolognaFiere.
Il Gruppo francese ha assicurato che si adopererà per limitare l'impatto sul servizio ai clienti e di prevedere misure adeguate per i dipendenti
Mescola e battistrada rinnovati per crere un nuovo punto di equilibrio nella seconda generazione del quattro stagioni del gruppo francese