Marelli presenta la nuova centralina basata su AI
Il dispositivo è destinato al controllo motore e veicolo nel settore del motorsport
Marelli si è aggiudicata il premio “Ces Innovation Award Honoree 2024” per la sua tecnologia Red Laser & Optical Fiber Rear Lamp (faro posteriore con Laser rosso e fibra ottica). Marelli ha sviluppato e prodotto in ambito lighting l’utilizzo del laser rosso abbinato alla funzionalità delle luci posteriori. Per mettere a punto questo faro, Marelli ha combinato un diodo laser rosso con fibre ottiche laterali all’interno del laser. Il risultato è una linea illuminata ultrasottile che lascia ai carmaker la massima flessibilità nella creazione di design esclusivi ed eleganti che rappresentino il loro brand. Marelli ha sviluppato questa tecnologia per un carmaker tedesco che produce veicoli di alta fascia con esigenze molto specifiche: la richiesta era di ottenere un look notturno unico, utilizzando sottili guide luminose sospese, di diametro non superiore a 1 mm. “La combinazione di laser e fibra ottica è una soluzione che consente la massima flessibilità per quanto riguarda l’estetica ed è al contempo sostenibile, grazie alla sua efficienza energetica e al peso ridotto” si legge nel comunicato. La tecnologia laser consente inoltre di ottenere un effetto “speckle” (ovvero, “puntini” o “macchioline”) lungo le fibre che conferisce alle luci posteriori un look distintivo mai visto prima nell’illuminazione posteriore automotive.
Il dispositivo è destinato al controllo motore e veicolo nel settore del motorsport
Questa struttura assumerà un ruolo strategico per promuovere un’innovazione nell’ambito della creazione di nuove soluzioni per gli interni dei veicoli
I sistemi basati sulla piattaforma “Lean” sono permetteranno alle case automobilistiche di personalizzare alcune caratteristiche al momento dell’assegnazione del progetto