Marelli lancia il suo nuovo sistema di alimentazione per motori a idrogeno
Questa soluzione è stata presentata al CTI Symposium 2023 in Germania
Marelli ha sviluppato una piattaforma nuova e completa per inverter al carburo di silicio (SiC) da 800 Volt, che consente, stando a quanto riferisce l’azienda, miglioramenti in termini di dimensioni, di peso e di efficienza. La piattaforma è stata presentata per la prima volta al Congresso Internazionale VDI “Dritev” (Drivetrain Transmission Electrification in Vehicles), che si è tenuto a Baden Baden, in Germania, il 6 e 7 luglio. Grazie alle sue prestazioni in presenza di alte temperature e alto voltaggio, che abilitano soluzioni di dimensioni inferiori, più leggere e più efficienti, il carburo di silicio è riconosciuto come una tecnologia di riferimento per l’elettronica di potenza. Risulta quindi particolarmente adatto per gli inverter, che consentono la conversione della corrente continua (DC) generata dalle batterie in corrente alternata (AC), necessaria per il funzionamento dei motori elettrici.
Inoltre, la nuova piattaforma inverter da 800 Volt di Marelli è dotata di una struttura termica ottimizzata, grazie a soluzioni di progettazione innovative a livello strutturale e di canali di raffreddamento, che riducono significativamente la resistenza termica tra gli stessi componenti SiC e il liquido di raffreddamento. Si tratta di un aspetto di fondamentale importanza nelle applicazioni ad alta potenza, in cui la dispersione di calore del modulo di potenza è significativa. Tra i principali vantaggi offerti, la nuova piattaforma inverter presentata da Marelli è in grado di estrarre più energia dalla batteria in modo più efficiente, consentendo un significativo incremento dell’autonomia del veicolo. Infine, un inverter più piccolo e più efficiente consente una riduzione della dimensione delle batterie, che si traduce in vantaggi in termini di costo, peso e sostenibilità. Il software di tutti gli inverter della gamma Marelli è sviluppato internamente dall’azienda ed è integrato in un’unità elettronica di controllo (Ecu) situata nello stesso alloggiamento dell’inverter. Il software è conforme agli standard Autosar (AUTomotive Open System ARchitecture) e appositamente personalizzato per gli standard diagnostici richiesti dalle case automobilistiche. La nuova piattaforma SiC da 800 Volt completa la gamma di inverter Marelli che comprende anche soluzioni a 400 Volt basate sia su IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor - transistor bipolari a gate isolato) sia su carburo di silicio, con convertitori basati su nitruro di gallio (GaN) in fase di sviluppo.
Questa soluzione è stata presentata al CTI Symposium 2023 in Germania
La gamma di prodotti è stata esposta al Battery Show North America 2023
L’azienda è stata premiata nella categoria “Future of Lightweighting” per il suo “uretano leggero per interni”