Marelli presenta nuovi attuatori meccatronici per la trasmissione e gestione termica dei veicoli elettrici
La gamma di prodotti è stata esposta al Battery Show North America 2023
In occasione del ritorno della Maserati GranTurismo, Marelli ha contribuito con tecnologie chiave a questa esclusiva coupé, alimentando in particolare le prestazioni della versione Folgore, grazie ai tre motori elettrici in dotazione alla prima auto interamente elettrica di Maserati. Le prestazioni del veicolo – con una potenza installata massima di 1200 CV – sono garantite da motori elettrici interamente sviluppati e prodotti da Marelli nello stabilimento di Modugno (Bari, Italia). Marelli ha inoltre contribuito al design distintivo del sistema di illuminazione della nuova Maserati Gran Turismo con i propri fari full led che, su specifici allestimenti, includono anche il sistema di illuminazione adattiva a matrice Adb (Adaptive Driving Beam Matrix). Inoltre, per quanto concerne la connettività, il veicolo è dotato di unità di controllo per la telematica di Marelli. Il sistema di propulsione elettrico della nuova Maserati GranTurismo Folgore si basa sugli avanzati motori elettrici Marelli da 800 Volt, uno posto sull’asse anteriore e due su quello posteriore, risultato del know-how dell’azienda nel campo dell’elettrificazione per il settore del motorsport, con relativa ricaduta tecnologica per le applicazioni destinate alla produzione di serie. Grazie ai livelli di densità di potenza raggiunta (9,2 kW/kg) e alla coppia totale di 1350 Nm, questi motori assicurano prestazioni e comfort di guida. Questi risultati sono stati raggiunti grazie all’impiego di tecnologie innovative per gli statori, i rotori e per l’intera progettazione dei motori elettrici. A livello dello statore, maggiore densità di potenza ed efficienza sono garantite da soluzioni all’avanguardia nel campo dei motori ad “hairpin”, con vantaggi in termini di prestazioni elettromagnetiche e termiche. Nei rotori, l’ottimizzazione della scelta dei magneti e della geometria del rotore consente anche la riduzione della rumorosità e delle vibrazioni di origine magnetica, grazie a un design ottimizzato dell’assemblaggio lamierini, accoppiato all’impiego di specifici magneti segmentati in grado di limitare le perdite. Inoltre, una tecnica innovativa riduce i rischi dovuti alle scariche derivanti dal diverso potenziale tra l’albero del motore elettrico e il telaio, con conseguente danneggiamento dei cuscinetti.
La gamma di prodotti è stata esposta al Battery Show North America 2023
L’azienda è stata premiata nella categoria “Future of Lightweighting” per il suo “uretano leggero per interni”
Questo modulo di proiezione ad alta risoluzione e compatto si basa sulla sorgente luminosa Eviyos 2.0 di ams Osram