Mate ha chiuso il 2024 in positivo
Il brand distribuito da Mak ha registrato una crescita sia nel settore dei Tpms che nella diagnostica
L’inverno è alle porte e con lui anche l’appuntamento del cambio gomme in vista dello stop agli pneumatici estivi in vigore dal 15 ottobre: una delle operazioni fondamentali per garantire massima sicurezza ed esperienza di guida ottimale. Diventa quindi estremamente importante l’inch-down invernale, ovvero la diminuzione della dimensione delle ruote: in inverno, a causa delle condizioni atmosferiche più rigide, è possibile affrontare strade dissestate e con fondi ghiacciati o innevati. Le condizioni del terreno incidono inevitabilmente sul comfort e sulla sicurezza alla guida: sostituire le ruote estive, dotate di pneumatici con spalla più bassa, con ruote di diametro inferiore, equipaggiate da pneumatici invernali con spalla più alta, è il miglior modo per ottenere maggior controllo e precisione nella dinamica del veicolo. Al riguardo Mak propone la finitura Winter Approved: la verniciatura diamantata resistente agli agenti atmosferici invernali ottenuta mediante il nuovo impianto di verniciatura realizzato secondo i protocolli di Industria 4.0, nonché protagonista della campagna invernale 2024 di Mak. L’azienda ha introdotto infatti un metodo con trasparente acrilico in polvere sulle ruote diamantate lucide che, per mezzo di una particolare modalità di verniciatura orizzontale, consente di ottenere, precisano, la resistenza agli agenti atmosferici delle ruote di primo equipaggiamento.
Il brand distribuito da Mak ha registrato una crescita sia nel settore dei Tpms che nella diagnostica
La nuova ruota è stata pensata per i driver del gruppo Vag ma si adatta anche ai suv e alle vetture delle principali case auto
L’accordo segna un importante passo verso l’espansione dell’offerta di entrambe le aziende