Mak sigla una partnership con Cora Accessori Auto
L’accordo segna un importante passo verso l’espansione dell’offerta di entrambe le aziende
Mak è presente al Salone del Camper, la fiera dedicata al caravanning e al turismo en plein air in Italia che si svolge a Parma dal 9 al 17 settembre 2023, nello stand J031 al padiglione 02 La novità principale di Mak per la stagione che è alle porte è Gravel: progettata a 6 fori per i pick-up e van di ultima generazione, è la ruota duttile pensata per gli appassionati dell’outdoor e del viaggio senza limiti. Nata per affrontare diversi tipi di fondo, è disponibile in 16’’, 17’’ e 18’’. Ideata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori dal carattere curioso e intraprendente, Gravel si distingue anche nella scelta delle due finiture proposte: black mirror per abbinarsi al meglio alle tonalità di qualunque carrozzeria, matt black per uno stile intrigante e sportivo. Al Salone non mancheranno le proposte più recenti come Express e Peak: la prima, a 5 fori e disponibile nelle finiture black mirror, gloss black ed m-titan, ha una portata di 1250 kg nella misura da 16’’ e di 1075 kg per i diametri da 17’’ e 18’’, è studiata per adattarsi al design della maggior parte dei veicoli in commercio ed è compatibile, precisano dall’azienda, con la bulloneria originale. Compatibile con la bulloneria originale anche Peak, è progettata a 6 fori con un disegno in grado di esaltare il look di pick-up e fuoristrada. Disponibile in 17, 18 e 20 pollici, viene proposta in tre diverse finiture: army green, matt black e black mirror. Mak porterà in pedana la gamma di ruote progettate appositamente per supportare il peso di alcune classi di veicoli: i modelli Stone e King, disponibili sia in 5 che in 6 fori ed il modello Load 5, sono stati infatti ideati per equipaggiare il peso delle seguenti tipologie di veicoli: 4x4, Camper, Heavy Duty, Furgoni e Van. La portata di ogni singola ruota è 1250 kg e in alcune applicazioni 1350 kg. A completare la gamma delle soluzioni esposte il cliente finale troverà anche accessori complementari alle ruote come i Tpms e i kit di riparazione dei pneumatici in caso di foratura, necessari per far fronte agli imprevisti che quotidianamente si verificano sulla strada.
L’accordo segna un importante passo verso l’espansione dell’offerta di entrambe le aziende
L’impegno dell’azienda in mostra alla fiera dedicata alla sostenibilità
Anche per il 2025 l’azienda rilancia il progetto Mak Specialist, iniziato nel 2024