Magneti Marelli Parts & Services lancia la nuova gamma di componenti per la trasmissione

Magneti Marelli Parts & Services lancia un’importante novità: una gamma completa di componenti per la trasmissione, costituita da semiassi, giunti omocinetici e cuffie per giunti. La scelta di Magneti Marelli Parts & Services di rendere disponibili per l’aftermarket i componenti per la trasmissione è dettata anche dal crescente invecchiamento del parco circolante italiano, in cui le auto hanno raggiunto un’età media di 12,5 anni. Questo fenomeno, insieme al deterioramento dello stato di molte strade, sottopone gli organi meccanici a un maggiore logoramento, che impone una crescente frequenza di controlli periodici e cicli di sostituzione più ravvicinati. La gamma di componenti per la trasmissione Magneti Marelli Parts & Services comprende semiassi, giunti omocinetici e cuffie per giunti omocinetici. I semiassi, che costituiscono il punto essenziale della trasmissione perché connettono il differenziale al mozzo della ruota, devono essere realizzati con precisione per garantire in ogni condizione un trasferimento efficiente e sicuro della coppia motrice, minimizzando le perdite di energia. I giunti omocinetici possono essere esterni (applicati principalmente alle ruote anteriori) o interni (posti all’estremità del differenziale) e sono chiamati a gestire carichi e coppie specifiche in base al tipo di veicolo, garantendo stabilità, affidabilità e sicurezza. Per questo, nella loro realizzazione è essenziale la precisione dimensionale, così da ottenere un accoppiamento preciso con gli altri componenti che riduce il rischio di vibrazioni o di usure anomale. Le cuffie per giunti omocinetici, componenti in gomma che garantiscono la protezione dei giunti omocinetici evitando il contatto con agenti esterni dannosi o erosivi, devono assicurare l’efficacia anche a temperature estreme mantenendo sempre una capacità sigillante.