Prometeon Meet the Titans, al via un nuovo ciclo di incontri
I protagonisti di questo nuovo appuntamento gratuito sono i Campioni del Mondo del 2006: Cannavaro, Materazzi e Toni
Innovazione tecnologica e sostenibilità. È su questi due concetti che Prometeon Tyre Group ha progettato, testato e prodotto la nuova Serie 02. Un lavoro durato quattro anni che ha visto coinvolti un centinaio di professionisti tra ricerca e sviluppo, marketing, logistica e comparto commerciale. Ne abbiamo parlato con Antonio Giardino, managing director Italia di Prometeon Tyre Group.
Antonio Giardino quali sono i punti di forza della nuova Serie 02?
“Con il lancio della Serie 02 Prometeon ha compiuto un grande salto in avanti sul tema dell’innovazione e della sostenibilità essendo una gamma di pneumatici best in class in termini di labeling, resistenza al rotolamento e bassa rumorosità. Non solo, la maggiore ricostruibilità della carcassa, rispetto a tutte le serie precedenti, consentirà di allungare e ottimizzare l’intero ciclo di vita del pneumatico secondo quelli che sono i principi dell’economia circolare”.
A chi è destinata questa nuova gamma?
“Per adesso partiremo con la misura 385/65R22.5 per il trasporto merci nel segmento rimorchi e 275/70R22.5 per il trasporto urbano viaggiatori per passare poi a tutta una serie di misure nel calettamento 17.5 e 19.5 per il piccolo trasporto e sul resto della gamma 22.5. Ovviamente mi riferisco al mercato Italia dove lavoreremo in sinergia sia sul fronte del primo equipaggiamento, attraverso partnership con i costruttori di veicoli industriali, che su quello del ricambio dove il network SuperTruck, che con i suoi oltre 100 rivenditori presenti su tutto il territorio nazionale, svolgerà un ruolo determinante nella promozione e diffusione della nuova Serie 02”.
Che impatto ha avuto sulla produzione l’aumento del costo delle materie prime e che strategie avete adottato in Italia per mitigare questo aspetto?
“Una delle misure adottate in Italia per rispondere almeno parzialmente all’incremento dei costi e alle criticità di reperimento delle materie prime è stata quella di avviare un processo di razionalizzazione della gamma prodotti. In pratica, anziché avere sei tipi di pneumatici diversi per lo stesso utilizzo, siamo arrivati ad averne la metà. Ciò che abbiamo fatto in sostanza è stato puntare su prodotti ad alto valore aggiunto in termini di performance tenendo conto del rapporto qualità prezzo per l’utilizzatore finale, diminuendo pertanto le complessità produttive e migliorare il livello di servizio rispetto alla disponibilità prodotti”.
Come state gestendo i disservizi agli stakeholder?
“Attraverso la programmazione periodica dei bisogni dei clienti siamo riusciti ad accorciare in parte le tempistiche di approvvigionamento dei pneumatici. È ovvio che in questa fase non tutto si riesce a organizzare al meglio in quanto ci sono passaggi che non dipendono direttamente da noi. Per ovviare a questa situazione abbiamo messo in piedi un sistema di scambio di informazioni just in time. Attraverso una condivisione costante e trasparente delle informazioni i nostri clienti sono sempre aggiornati sui prodotti disponibili”.
Una nuova nomenclatura
La Serie 02 presenta nuove nomenclature sui pneumatici. Nello specifico è indicata l’applicazione (H autostradale, R regionale, U urbano, G cantieri e percorsi misti on e on/off), la serie (02), il tipo di utilizzo (Profuel ridotta resistenza al rotolamento, PRO Trailer dedicato all’equipaggiamento di rimorchi e semirimorchi, Urban-e per autobus urbani a propulsione anche elettrica e ibrida) e l’indicazione dell’asse di montaggio (Steer, Drive o Multiaxle, quest’ultimo per assi sterzanti e semirimorchi). I prodotti della Serie 02 hanno inoltre la marcatura invernale 3PMSF e sono dotati di sensore Rfid.
SERIE 02 |
MISURE |
H02 Profuel |
385/55 R 22.5 e 315/70 R 22.5 |
R02 Profuel |
225/75 R 17.5 e 285/70 R 19.5 |
R02 Pro |
385/65 R 22.5 |
U02 Urban-e Pro |
275/70 R 22.5 e 315/60 R 22.5 |
G02 Pro |
385/65 R 22.5 |
I protagonisti di questo nuovo appuntamento gratuito sono i Campioni del Mondo del 2006: Cannavaro, Materazzi e Toni
Dal 21 al 24 settembre l’azienda parteciperà alla fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali
Per la seconda stagione consecutiva, Prometeon sarà main sponsor del titolato club italiano di calcio