Affinare la professionalità dei gommisti rimanendo aggiornati sulle novità tecnologiche del settore. È l’obiettivo della Scuola Nazionale Federpneus “Luigi Degli Esposti” che organizza dei corsi specifici riservati ai soci Federpneus (sia indipendenti che aderenti ai network BestDrive, Driver, Euromaster, Point S, Prometeo SuperTruck e SuperService). Le lezioni teoriche e pratiche sono tenute dal Cavaliere Gabriele Lazzarini e dal Geometra Flavio Marchi, entrambi della commissione tecnica Federpneus, che a seconda degli argomenti si avvalgono della collaborazione di formatori ad hoc provenienti dalle aziende che hanno concesso in comodato d’uso le autoattrezzature presenti nell’officina della scuola. È proprio all’interno dell’officina che i gommisti svolgono le ore di formazione per apprendere o migliorare le proprie competenze. I corsi, divisi tra assistenza vettura e truck, hanno riguardato diversi argomenti. Per quanto concerne i corsi di assistenza vettura, le tematiche affrontate durante l’anno sono state: la guida ai danneggiamenti, il montaggio smontaggio dei pneumatici, la gestione delle problematiche tecniche vibrazionali del pneumatico, la tecnologia pre-check, l’assetto, gli Adas, i cerchi, i Tpms, il patentino Pes/Pav per veicoli elettrici. Per quanto riguarda invece l’assistenza truck i formatori hanno affrontato argomenti riguardanti il processo di produzione del pneumatico e le sue caratteristiche tecniche, lo smontaggio e montaggio, la gestione delle problematiche tecniche vibrazionali del pneumatico, la pressione di gonfiaggio, la metodologia sulla riparazione, l’assistenza alla diagnostica, la riscolpitura e l’allineamento ruote. L’officina è stata allestita dall’associazione Federpeneus grazie alla collaborazione con Aica (Associazione italiana costruttori autoattrezzature) e le aziende ad essa associate che hanno fornito alla scuola i loro prodotti di ultima generazione per l’assistenza e la manutenzione: Corghi, Cormach, Dino Paoli, Mak, M&B Engineering, Ravaglioli, Sipav – Cemb. In più hanno fornito i loro prodotti anche commerciali: LMV distributore per l’Italia di Rema Tip Top Italia Automotive e Stahlwille Utensili. A fornire invece i pneumatici per i corsi sono stati alcuni dei più importanti costruttori: Bridgestone, Continental, Goodyear, Michelin e Pirelli.
Montaggio e smontaggio pneumatici vettura
Nel corso i formatori della scuola mostrano ai gommisti le procedure da seguire per un corretto montaggio e smontaggio di un penumatico vettura.
Riparazione pneumatici vettura
Nelle immagini vengono evidenziati i diversi momenti per una corretta riparazione del pneumatico vettura. La prima operazione è compiere la valutazione del danno impiegando la dima di riferimento così da capire le riparabilità.
Riparazione, riscolpitura e rigatura pneumatico autocarro
Le immagini descrivono le corrette procedure da seguire quando si effettua la riparazione, la riscolpitura e la rigatura. in ogni intervento si parte dall’ispezione del pneumatico per poi passare alla corretta analisi del danno e alla valutazione dei limiti di riparabilità.
Assetto ruote
Le immagini descrivono le corrette procedure da seguire quando si effettua la riparazione, la riscolpitura e la rigatura. in ogni intervento si parte dall’ispezione del pneumatico per poi passare alla corretta analisi del danno e alla valutazione dei limiti di riparabilità. durante il corso i formatori spiegano la regolazione dell’assetto ruote analizzando la convergenza, la campanatura, l’incidenza, lo steering wheel calibration e l’utilizzo delle attrezzature per la regolazione dell’assetto.