Prometeon diventa official tyre partner delle nazionali italiane di calcio
L’azienda sarà a fianco della nazionale maschile, di quella femminile e delle nazionali giovanili nel triennio 2024-2026
Lo scorso dicembre Prometeon ha presentato la nuova generazione di pneumatici H:01 Coach a marchio Pirelli: si tratta dei modelli FH:01 Coach, dedicato ad asse sterzante e “all round” e TH:01, studiato specificamente per asse motore. La nuova gamma è stata progettata dal team Ricerca e Sviluppo sfruttando le più recenti innovazioni in termini di tecnologia di Prometeon: il team ha lavorato per implementare le prestazioni in termini di sicurezza, versatilità, efficienza e comfort, cercando di mettere a punto dei pneumatici in grado di venire incontro alle esigenze degli operatori del settore e all’evoluzione dei veicoli, che devono essere conformi alle severe normative in tema di riduzione delle emissioni e di produzione di rumore.
“I pneumatici H:01 Coach sono il risultato di un costante lavoro di ricerca e sviluppo di soluzioni che ci consentono di ottenere miglioramenti importanti in alcune prestazioni, mantenendo alti i livelli già consolidati in altre – ha affermato Alexandre Bregantim, chief technical officer di Prometeon –. Investiamo costantemente in innovazioni che arricchiscono il pacchetto tecnologico della Serie 01, attraverso nuovi brevetti”. La Serie01 di Prometeon venne introdotta nel 2009 e comprendeva originariamente modelli dedicati al segmento “Regional” (FR:01 e TR:01) e al segmento “Trailer” (ST:01); nel 2011 la serie è stata ampliata con l’introduzione di nuove linee di pneumatici studiati per l’utilizzo in condizioni invernali critiche (W:01), negli impieghi da cantiere (G:01) e per il trasporto di linea (H:01). Tutti i pneumatici della Serie 01 sono dotati della tecnologia SATT, che, grazie alla nuova struttura delle cinture, permette di ottenere buone prestazioni in termini di durata, ricostruibilità e resistenza all’usura. Mescola e battistrada sono stati invece ottimizzati in funzione delle prestazioni specifiche richieste da ogni applicazione. Contestualmente, il potenziamento dei servizi integrati Pirelli punta a supportare gli operatori del trasporto.
Come racconta ancora Bergantim, “l’ottimizzazione del ciclo di vulcanizzazione e l’uso di formulazioni speciali di mescole, riducono la generazione di calore della carcassa in esercizio, massimizzandone la durabilità oltre la prima vita”. Parlando nello specifico della famiglia H:01, prosegue: “H:01 Coach, con maggiore resa chilometrica, ridotta resistenza al rotolamento, posizionamento da best class per sicurezza e indice di carico ulteriormente maggiorato, è conferma dell’obiettivo di Prometeon di offrire prodotti e soluzioni per una mobilità sempre più efficiente e sostenibile”. In effetti, è stata registrata una riduzione pari al 10% rispetto alla versione precedente in termini di resistenza al rotolamento per entrambi i modelli H:01, mentre l’ottimizzazione del profilo del battistrada porta a un aumento fino al 10% della resa chilometrica (ancora una volta comparato con le prestazioni della versione precedente). Proprio il profilo del battistrada, disegnato tenendo conto delle specifiche esigenze di utilizzo, permette al modello FH:01 di ottenere una trattività su neve migliorata del 20% (grazie alla nuova lamellatura a tutta profondità), mentre la geometria degli incavi e della lamellatura di TH:01 consentono a questo modello di mantenere performance di trattività e aderenza sul bagnato costanti per tutta la vita del pneumatico.
Sia la linea FH:01 che TH:01 sono inoltre dotati della classificazione 3PMSF, che li rende adatti all’impiego anche in condizioni invernali; entrambi i pneumatici hanno inoltre ottenuto la classe B nell’etichettatura europea per l’aderenza sul bagnato. Quanto alla generazione di rumore FH:01 ha una classe di rumore esterno pari a 68dB, mentre TH:01 registra una generazione pari a 69 dB: questi parametri, uniti al miglioramento del disegno del battistrada permettono di offrire a conducente e passeggeri un elevato comfort a bordo. La gamma FH:01 Coach comprende le misure 295/80 R 22.5 con indice di carico 156/149M e 315/80 R 22.5 con indice di carico 158/150L, misure che presentano un innalzamento della portata dell’asse anteriore rispettivamente a 8,0 t e 8,5 t, in linea con le esigenze delle case di primo equipaggiamento per i veicoli elettrici e ibridi di nuova generazione. TH:01 Coach ha invece la misura di 295/80 R 22.5, con indice di carico di 152/148M.
L’azienda sarà a fianco della nazionale maschile, di quella femminile e delle nazionali giovanili nel triennio 2024-2026
I protagonisti di questo nuovo appuntamento gratuito sono i Campioni del Mondo del 2006: Cannavaro, Materazzi e Toni
Dal 21 al 24 settembre l’azienda parteciperà alla fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali