In Lombardia, la gomma riciclata entra a scuola

Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli studenti lombardi, che si concluderà con la realizzazione di un video spot sul tema della gestione dei PFU.

Il percorso formativo è rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia che, insieme ai docenti e guidati dagli educatori di Legambiente, approfondiranno e comprenderanno come funziona il processo di riciclo dei PFU, trasformati in gomma riciclata utile per realizzare prodotti e oggetti ecosostenibili per la vita di ogni giorno, come superfici sportive, campi da calcio, isolanti acustici, arredi urbani, per asfalti silenziosi, sicuri e duraturi e molto altro ancora. Concluso il percorso formativo in aula, i ragazzi dovranno realizzare un filmato di 2 minuti per lanciare un messaggio positivo sull’importanza di acquistare sempre legalmente i pneumatici nuovi e sulla corretta gestione dei Pneumatici arrivati a fine vita, scongiurando così ogni potenziale rischio ambientale e valorizzando un prezioso materiale come la gomma da riciclo, dai tanti vantaggi e possibilità di impiego. “Formare oggi le nuove generazioni sui temi ambientali è indispensabile per realizzare una società migliore domani – ha detto Federico Dossena, direttore generale di Ecopneus – questo importante progetto formativo sviluppato con Legambiente, va in questa direzione. Informare, sensibilizzare e coinvolgere è come piantare un seme e contribuire a far fiorire nei ragazzi una cultura della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e del riciclo.

Per farlo abbiamo deciso di mostrare ai giovani i benefici derivanti dalla corretta gestione dei Pneumatici Fuori Uso”. Gli elaborati in concorso – che dovranno pervenire entro il 22 aprile – saranno valutati da una giuria di esperti composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, il Ministero per la Transizione Ecologica, Legambiente ed Ecopneus. La classe vincitrice riceverà in dono da Ecopneus un innovativo campo da basket 3x3 Tyrefield realizzato con la gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso. I video in gara, selezionati dalla giuria di esperti, saranno visibili sulla pagina Facebook di Legambiente Scuola Formazione, dove sarà possibile votare il proprio video preferito. ll filmato che riceverà più “mi piace” sarà premiato e la scuola che lo ha realizzato riceverà elementi di arredo in gomma riciclata per l’area scolastica. “La sfida transizione ecologica è oggi al centro anche della sfida educativa. Per la nostra associazione la collaborazione con le scuole nell’educazione ambientale è un impegno continuo, perché crediamo nell’importanza di formare cittadini consapevoli e rispettosi – hanno precisato la presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto e la vicepresidente nazionale Vanessa Pallucchi –. Ciò che un tempo era considerato un rifiuto, un problema, oggi se gestito attraverso la giusta filiera del riciclo, può divenire una risorsa preziosa”.