Il mercato dei pneumatici nel 2024: focus sui pneumatici winter

Prima di focalizzarci sui pneumatici winter vediamo l’andamento complessivo del mercato dei pneumatici nel canale dei gommisti specializzati, considerando tutte le categorie (Summer – All season – Winter). Il mercato dei pneumatici in Italia nel 2024 si è chiuso in maniera positiva, registrando una crescita sia in termini di volumi che di fatturato, rispetto al 2023. Nel corso dell’anno sono state vendute circa 19.7 milioni di unità, con un trend positivo del +2,8% generando un fatturato totale di circa 2.5 miliardi di euro, che cresce del +1,6%. Prendendo in esame i singoli mesi, i trend rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono generalmente positivi. Il mese più performante è stato quello di novembre, per unità vendute e fatturato. Da mettere in evidenza anche il mese di ottobre, che nonostante non sia il mese più positivo, registra una crescita significativa con un trend di circa +10% rispetto ad ottobre 2023. Andando a focalizzarci sul mercato dei pneumatici winter, che arriva da una performance negativa in termini di unità vendute (-3,9% nel 2023 vs. 2022), rimane ora stabile rispetto al 2023, ma continua a crescere in termini di fatturato (+1,5%), facendo registrare anche un leggero incremento del prezzo medio. A contribuire a questo trend positivo a valore, gioca un ruolo importante il segmento delle vetture, che rappresenta il 68,5% del fatturato complessivo che ammonta a circa 733.7 milioni di euro. Questo segmento è in crescita del +5% sul 2023, mentre più in sofferenza risultano il segmento dei 4x4/SUV con un calo del -4% e quello del Trasporto Leggero, che registra un trend del -5%. Analizzando le tipologie di marche dei pneumatici winter, la quota di mercato a valore delle marche Premium, che confermano la loro leadership, cresce leggermente passando dal 65,1% al 65,5%. Per contro, le marche Medium e Budget hanno subito una leggera contrazione, registrando un trend in calo rispettivamente del -4% e -6%. Le marche di importazione “Extrapool” hanno invece guadagnato quota rispetto allo scorso anno, salendo dal 6,4% al 7,6%.

Terremo monitorate le vendite dei pneumatici nel canale dei gommisti specializzati per vedere come la coda della stagionalità invernale si evolverà nei prossimi mesi.