Alzura traccia un bilancio positivo della partecipazione ad Autopromotec 2025
Alta affluenza e forte interesse per il Premium Marketplace Account
Partiamo subito con il dire che Autopromotec 2025 tornerà ai fasti pre-covid con tutti i padiglioni pieni e i famosi “corridoi stretti”. Se è vero, infatti che il comparto automotive in generale soffre della difficile transizione ecologica, con tutto quello che ne consegue per quanto riguarda i costruttori di auto e di componenti, il settore dell’assistenza è in grande misura anticiclico, per la banale considerazione che, se non si vendono veicoli nuovi, è necessario manutenere quelli che si hanno. Autopromotec ha poi altre caratteristiche che la rendono unica: in primo luogo il fatto che in Italia abbiamo la più grande concentrazione al mondo di costruttori di autoattrezzature: per chi deve effettuare importanti investimenti, e per potere rimanere al passo con la tecnologia si tratta di un’esigenza comune, a Bologna può vedere esposto tutto quello che esiste con le migliori tecnologie, molte delle quali presentate per la prima volta. Il secondo elemento è costituito dal fatto che, mentre alcune manifestazioni sono specializzate su un comparto quale pneumatici, ricambi ecc., a Bologna sono presenti tutti i settori, per cui se sono un gommista e oltre ai pneumatici voglio sapere le novità sulla diagnostica, ricambi, carrozzeria, lavaggi persino sulle aziende petrolifere, non devo fare altro che spostarmi di padiglione. Il terzo elemento è che grazie anche al supporto delle istituzioni in particolare di Ice Maeci che invita delegati da tutto il mondo, Autopromotec è una rassegna realmente internazionale, numerose associazioni dal Bipaver alla Figiefa e tante altre colgono l’occasione di Bologna per svolgere le loro riunioni. Tramite il contatto diretto e partecipando ai convegni il visitatore ha quindi la possibilità di comprendere come un determinato tema sia stato affrontato in altre parti del mondo. Il motto della manifestazione che celebra quest’anno la 30^ edizione biennale, quindi 60 anni, “Homo faber fortunae suae” che significa “ognuno è artefice del proprio destino”, è un messaggio di fiducia: in mezzo a tante sfide a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025 troveremo tante idee per orientare i nostri investimenti per un futuro di almeno… altri 60 anni!
Alta affluenza e forte interesse per il Premium Marketplace Account
È online il programma di appuntamenti istituzionali, che accompagneranno il visitatore attraverso i cambiamenti epocali del settore aftermarket
La 30esima edizione della manifestazione si terrà dal 21 al 24 maggio presso il quartiere fieristico di BolognaFiere