Pirelli, ricavi in crescita dell’11,7%, margine ebit adjusted al 14,6%
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Il Consiglio di amministrazione di Pirelli ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2022 confermando i dati in forma preliminare e non auditata già oggetto di comunicazione al mercato lo scorso 22 febbraio. In particolare, come già annunciato, l’esercizio 2022 si è chiuso con un utile netto consolidato di 435,9 milioni di euro, in crescita del 35,5% rispetto ai 321,6 milioni di euro dell’esercizio 2021, e ricavi in aumento del 24,1% a 6.615,7 milioni di euro. Il Cda ha inoltre approvato i risultati della capogruppo Pirelli che nel 2022 ha registrato un utile netto di 252,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 216,6 milioni di euro dell’esercizio 2021. In conformità con la politica dei dividendi del piano industriale 2021-2022|2025 verrà proposta all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,218 euro per azione (0,161 euro per azione nel 2021) per un totale complessivo di 218 milioni di euro. Il dividendo relativo all’esercizio 2022 sarà posto in pagamento a partire dal 26 luglio 2023 (stacco cedola il 24 luglio 2023 e record date il 25 luglio 2023).
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Le due realtà stanno lavorando insieme per offrire una serie di iniziative ai visitatori, nel contesto dell’iconica hillclimb
Il nuovo macchinario consentirà di testare alle velocità più alte i prodotti per auto racing e hypercar elettriche