Continental punta su riempitivi più sostenibili
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
Con l'aumento del numero dei vicoli, nonostante la mobilità privata fosse ancora agli inizi, Continental ha introdotto il primo pneumatico con disegno del battistrada, migliorando significativamente la trazione e riducendo gli spazi di frenata su strade bagnate e sporche.
Essendo l'interfaccia tra il veicolo e la strada, il disegno del battistrada di uno pneumatico, è fondamentale per la sicurezza di guida.
Negli ultimi 120 anni i requisiti richiesti sono in costante evoluzione. Oggi la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale: il continuo miglioramento del chilometraggio, del tasso di usura e della resistenza al rotolamento, senza compromettere le proprietà fondamentali per la sicurezza, sono criteri importanti nello sviluppo degli pneumatici Continental. Gli ingegneri adattano i disegni dei battistrada alle nuove sfide, come i cambiamenti climatici e i requisiti legali. In questo contesto, le geometrie ottimizzate del battistrada e delle speciali lamelle per migliorare l'efficienza dei consumi e aumentare la sicurezza di guida svolgono un ruolo fondamentale.
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
SportContact 7 ha concluso più dell'87% dei test indipendenti su pneumatici Uhp
I veicoli ufficiali del Tour monteranno pneumatici Continental e lo stesso faranno 7 team in gara al Tour