SuperService lancia la nuova iniziativa a supporto del sell-out
Presso i 330 dealer di tutta Italia associati al network sarà attiva fino al 30 Novembre 2022 la campagna per l’acquisto di un set di pneumatici Goodyear
La primavera è ancora lontana ma per i gommisti l’invio ai distributori degli ordini per l’acquisto di stock di pneumatici estivi è già iniziato. Lo sanno bene le case costruttrici che da inizio gennaio hanno aggiornato i propri cataloghi inserendo le novità della stagione 2020. Il cambio delle gomme invernali con le estive è un passaggio importante non solo per questioni di sicurezza stradale – con l’arrivo di temperature più calde mescola e battistrada dei pneumatici estivi si adattano meglio alle caratteristiche dell’asfalto – ma anche per quanto riguarda i consumi e le prestazioni dei veicoli. L’obbligo di circolare con gli invernali entra in vigore il 15 novembre e scade il 15 aprile in tutta Italia. A partire da questa data è dunque necessario utilizzare coperture estive.
BFGoodrich
Per il 2020 BFGoodrich rinnova la gamma di pneumatici estivi, destinati al mercato europeo, con due nuovi prodotti: il BFGoodrich Advantage per berline e auto compatte e il BFGoodrich Advantage Suv. Le caratteristiche dei due prodotti sono il risultato di un lavoro di ricerca che ha portato a una nuova mescola del battistrada e ad ampliare i blocchi sulla spalla. Il disegno asimmetrico con le due scanalature poste verso l’esterno del battistrada accentua l’asimmetria e consente al pneumatico di seguire la traiettoria in fase di curva e a drenare l’acqua. Il BFGoodrich Advantage è disponibile in 99 misure per cerchi da 14” a 18”, mentre il BFGoodrich Advantage Suv è disponibile in 23 misure per cerchi da 16” a 19” (altre 20 dimensioni saranno disponibili nel 2021). Oltre alle due novità BFGoodrich riconferma per la stagione estiva anche il pneumatico g-Grip, disponibile in 105 misure per cerchi da 14” a 19”.
Bridgestone
Il Turanza T005 è il pneumatico estivo su cui continua a investire la casa giapponese. Presentato per la prima volta nel 2017 questo prodotto è stato scelto come primo equipaggiamento da diverse case automobilistiche. Sviluppato e prodotto in Europa, Bridgestone Turanza T005 ha ottenuto il livello A nell’etichetta europea su fondo bagnato e il livello B per la bassa resistenza al rotolamento, con conseguente risparmio di carburante. La line-up disponibile fornisce prestazioni di livello A/A. Grazie all’utilizzo della tecnologia NanoPro-Tech, di proprietà di Bridgestone, l’alta percentuale di silice nella mescola aiuta a ottenere stabilità sul bagnato mentre la fitta lamellatura nei tasselli e lo spazio nella sezione centrale del battistrada consente di drenare l’acqua. Inoltre, l’impiego di questa tecnologia consente di limitare l’usura del pneumatico. I test interni di Bridgestone confermano un aumento delle performance di Turanza T005 se paragonato all’attuale T001 EVO3: circa il 10% in più di vita del pneumatico. Il Turanza T005 è disponibile in più di 140 misure per cerchi da 14” a 21”.
Continental
Per la stagione estiva 2020 Continental propone un’ampia gamma di penumatici. L’EcoContact 6, adatto per auto e Suv, è stato progettato utilizzando una mescola innovativa: la GreenChili 2.0. La robusta connessione tra la silice e le catene polimeriche consente al pneumatico di adattarsi alle diverse condizioni del manto stradale. È disponibile nelle larghezze del battistrada 145-315, nelle serie 30 - 80 per cerchi da 13” a 22” con indici di velocità T/Y. Il PremiumContact 6 ha una speciale mescola silicea che consente di ottimizzare l’area di contatto e l’usura del battistrada. L’omogenea rigidezza del disegno battistrada migliora la qualità di marcia e riduce la rumorosità, mentre il profilo a macro blocchi avanzato permette controllo e stabilità in curva. Il pneumatico è disponibile nelle larghezze del battistrada 205-275, nelle serie 40 - 60 per cerchi da 12” a 22” con indici di velocità V/W/Y. Grazie alla nuova mescola Black Chili il pneumatico SportContact 6 è più flessibile e adattabile alle micro rugosità della superficie stradale. L’ottimizzazione del disegno del battistrada consente stabilità di guida in curva. Inoltre, l’innovativa cintura tessile ibrida Aralon 350 stabilizza la struttura del pneumatico nella rotazione a elevate velocità. Lo SportContact 6 è disponibile nelle larghezze del battistrada 225-335, nelle serie 25 - 40 per cerchi da 19” a 23” con indici di velocità ZR/(…Y).
CST Tire
Adreno H/P Sport AD-R8 è il pneumatico estivo progettato dagli ingegneri di Cst Tire per il mercato dei Suv. Il battistrada presenta 3 canali + 1 longitudinali per incrementare il drenaggio dell’acqua riducendo così al minimo il rischio di acquaplaning. Le scanalature trasversali e quelle presenti sulla spalla favoriscono la silenziosità inoltre le scanalature centrali presentano al loro interno una “corda” con andamento a “esse” capace di eliminare le vibrazioni che possono crearsi su certi tipi di asfalto e a certe velocità. Dal 2019 sono aumentate le misure in cui è disponibile l’Adreno H/P Sport AD-R8 per cerchi da 16” a 20”. Il pneumatico Marquis MR61 è ha un alto indice di silice nella mescola che gli consente di avere una bassa resistenza al rotolamento e una frenata sicura. L’interno asimmetrico e il design delle spalle garantiscono un’area di contatto più ampia con il risultato di avere un’usura sempre uniforme. Il Marquis MR61 presenta ampli canali longitudinali i quali uniti alla presenza di numerose lamelle coordinate con le nervature centrali permettono di massimizzare la tenuta di strada. Inoltre, l’alternanza e la disposizione dei vari tasselli garantisce una riduzione del rumore e di vibrazione, mentre la loro conformazione migliora le prestazioni sui diversi tipi di terreno. Il design del battistrada, unito alla presenza di numerose lamelle, permette al pneumatico di disperdere l’acqua in modo veloce ed efficiente. È disponibile in differenti misure per cerchi da 13” a 15”. Il pneumatico Medallion MD-A1 è stato sviluppato impiegando una nuova mescola e moderne tecnologie così da avere maggiore trazione sul bagnato e una bassa resistenza al rotolamento. Il design chiuso delle scanalature presenti sulla spalla favorisce la silenziosità e il consumo omogeneo del pneumatico. Le scanalature a doppio angolo presenti sulla spalla ottimizzano il drenaggio dell’acqua riducendo drasticamente il fenomeno dell’aquaplaning. È disponibile in diverse misure per cerchi da 15” a 19”.
Falken
Per la prossima stagione estiva, Falken propone un’ampia gamma di pneumatici con caratteristiche differenti a seconda dei veicoli e degli stili di guida. L'ultimo modello della casa giapponese è il Sincera SN110 destinato alle auto piccole e compatte. Gli ingeneri del brand hanno migliorato, rispetto al suo predecessore, sia la tenuta sul bagnato che la resistenza all'usura. Le nervature emisferiche che ricoprono il battistrada assicurano una pressione di contatto uniforme che riduce l'attrito e migliora la resa chilometrica. Una scanalatura perimetrale chiusa sulla spalla offre una minore distorsione dei blocchi del battistrada per ridurre la distanza di frenata. Nel frattempo, le lamelle del nucleo flessibile al centro dello pneumatico mantengono la rigidità longitudinale delle costole per migliorare la stabilità e l'aderenza, anche su superfici stradali dissestate. Il Sincera SN110 è disponibile in Italia dalla primavera 2020 in 49 misure per ruote da 14” a 16”. Il modello SN110 Ecorun sarà in vendita nelle misure 175/65/14, 185/60/15, 195/65/15 e 205/60/16. La linea Azenis propone il modello FK510 di cui esiste sia la versione disponibile in 81 misure per cerchi da 17” a 21” pollici, nelle serie 25-55 e con indici di velocità Y o (Y) oltre i 300 km/h, che quella per Suv disponibile in 39 misure per cerchi da 17” a 22” pollici, nelle serie 30-65 e con indici di velocità W/Y. Della stessa linea, risultato di decenni di esperienza nel mondo del motorsport, Falken propone anche FK453 disponibile in 1 misura per cerchi da 17” pollici, nella serie 45 e con indice di velocità W. Questi modelli sono stati sviluppati grazie a una serie di tecnologie innovative che hanno consentito hai progettisti di realizzare dei pneumatici con elevata resistenza contro l’aquaplaning, riduzione della rumorosità e un usura uniforme. Per city car e berline Falken propone il modello Sincera SN832 Ecorun. Questo pneumatico, sviluppato con la tecnologia 4D-Nano Desing, è disponibile in 52 misure per cerchi da 12” a 15” pollici, nelle serie 55-80 e con indici di velocità T. Una delle ultime novità in casa Falken è lo Ziex ZE310 Ecorun disponibile in 106 misure per cerchi da 14” a 18” pollici, nelle serie 40-70 e con indici di velocità H/V/W. Sempre della linea Ziex è presente a catalogo anche lo ZE914 Ecorun disponibile in 95 misure per cerchi da 12” a 18” pollici, nelle serie 35-70 e con indici di velocità H/V/W.
Giti Tire
Per la stagione estiva Giti Tire ha aggiunto 14 nuove misure per la gamma di punta dei suoi pneumatici GitiSportS1 arrivando così a offrire 32 misure per vetture e Suv. L’intera gamma GitiSportS1 include cerchi da 16” a 20” con indici di velocità V - Y, sezioni da 195 a 275 e serie da 45 a 30. La maggior parte delle misure hanno ottenuto l’etichetta A in aderenza sul bagnato e C in resistenza al rotolamento. Altra novità per il 2020 è il nuovo pneumatico Runflat GitiControl288 che combina la tecnologia Uhp con quella Runflat. Lo speciale anello di supporto e il tallone rinforzato consentono al fianco del pneumatico di sostenere il peso del veicolo durante un evento di perdita di pressione. L'uso ottimizzato dei materiali riduce le dimensioni dell'anello di supporto riducendo la rigidità del fianco e migliorando il comfort di marcia. Le micro scanalature sul battistrada massimizzano i bordi mordenti per un'eccellente aderenza sul bagnato e sull'asciutto.
Goodyear
Goodyear presenta EfficientGrip Performance 2. Il pneumatico è pensato per vetture con cerchi da 15-18 pollici ed è dedicato agli automobilisti che sono alla ricerca di un elevato chilometraggio e alti livelli di prestazioni in frenata sia sull’asciutto sia sul bagnato. EfficientGrip Performance 2 presenta un’elevata elasticità e flessibilità del battistrada che consente di ridurre l’usura del pneumatico causata da condizioni stradali difficili, senza compromettere le prestazioni su asciutto e bagnato. Gli intagli più lunghi, abbinati a una mescola meno rigida rispetto al predecessore, migliorano l’evacuazione dell’acqua e riducono gli spazi di frenata sul bagnato. Mentre le larghe costolature al centro del battistrada assicurano una maggiore rigidità e permettono di aumentare la stabilità in situazioni di emergenza. Goodyear EfficientGrip Performance 2 è proposta in 45 misure che verranno gradualmente introdotte durante il corso dell’anno.
Hankook
Il costruttore coreano di pneumatici presenta, per la stagione estiva, un’amplia gamma di prodotti della linea Ventus, Kinergy e Dynapro. I pneumatici Ventus S1 Evo2, S1 Evo3, V12 Evo2 e Prime 3 sono stati studiati per rispondere a differenti stili di guida e per garantire performance sia in condizioni di asfalto asciutto che bagnato. La mescola di silice sintetica altamente arricchita consente un maggior chilometraggio mentre l’accresciuto numero di blocchi interni assicurano un migliore drenaggio dell’acqua. Sul S1 Evo2 e sul V12 evo2 il disegno ondulato del bordo consente di ridurre il rumore e le vibrazioni grazie alla “stealth technology”. Il Kinergy Eco2 è un pneumatico con design asimmetrico. Le ampie scanalature laterali incorporate nei tasselli interni offrono resistenza all’acquaplaning. L’applicazione di un tirante a gradino consente inoltre di controllare il livello di usura del battistrada. I pneumatici Ventus e Kinergy sono stati sviluppati anche per i Suv, così come il Dynapro HP2.
Kleber
Per la stagione estiva del 2020 il marchio Kleber propone, per auto compatte e berline, il pneumatico Dynaxer HP4, disponibile in 83 misure per cerchi da 14” a 17”, e il Dynaxer UHP, disponibile in 31 misure per cerchi da 17” a 19”.
Michelin
Per la stagione estiva Michelin propone diverse linee di pneumatici. Il Primacy 4 ha un nuovo design del battistrada che consente un alto livello di espulsione dell’acqua anche quando, secondo il costruttore, il pneumatico è vicino al limite legale di usura (2 mm di profondità di scultura). Il Primacy 4 è disponibile nelle larghezze del battistrada 165-255, nelle serie 40 - 65 per cerchi da 15” a 19” con indici di velocità T/H/V/W/Y. Il Pilot Sport 4S è dotato di una tecnologia “Dynamic Response”: consistente in una cintura ibrida di aramide e nylon che consente maggiore maneggevolezza. La presenza di canali longitudinali larghi e profondi consente il drenaggio dell’acqua e la presenza di una nuova mescola di gomma a base di “elastomeri funzionali” e di silice consente l’aderenza sul bagnato. Questo pneumatico è disponibile nelle larghezze del battistrada 195 - 325, nelle serie 30-55 per cerchi da 16” a 21” con indici di velocità V/W/Y/ZR (Y). Di questo pneumatico è presente in listino anche la versione per Suv: Pilot Sport 4 Suv disponibile nelle larghezze del battistrada 225 - 325, nelle serie 35 - 65 per cerchi da 17” a 23” con indici di velocità H/V/W/Y. Il Pilot Sport Cup 2 è invece un pneumatico per la pista omologato anche per la strada. È disponibile nelle larghezze del battistrada 215 - 345, nelle serie 25 - 45 per cerchi da 17” a 21” con indici di velocità ZR (Y)-Y.
Nexen
Il produttore coreano di pneumatici riconferma la sua gamma estive e amplia la sua offerta. Il N’Fera Sport è un pneumatico Ultra-high performance (Uhp) progettato per la guida sportiva con handling adatto alle alte velocità e ottime caratteristiche di frenata. Grazie al design e alla struttura innovativi, il N’Fera Sport offre prestazioni di handling e frenata su bagnato e asciutto oltre a una notevole capacità di prevenzione dell’aquaplaning e bassa resistenza al rotolamento. Il pneumatico è disponibile in circa 20 dimensioni dai 17” ai 20” pollici, larghezza 225-265 e serie 50-35. Sempre della gamma N’Fera Nexen ripropone anche il RU1, destinato ai Suv, e il N'Fera Primus. Quest’ultimo presenta 3+1 ampie scanalature che aiutano a prevenire l’effetto l'aquaplaning. Le Scanalature lateriali 3D consentono di ridurre gli spazi di frenata su superfici asciutte e bagnate. Il pneumatico è disponibile nella larghezza del battistrada 145-235 e serie 45-80 per cerchi dai 13” ai 17” con indice di velocità H/T/V/W. Il Nexen N’blue HD Plus è il pneumatico stradale per autovetture progettato per avere alte prestazioni. Gli intagli presenti sia sulla spalla interna che su quella esterna ottimizzano questo pneumatico per la guida impegnativa. La mescola è caratterizzata da filler idrofilo e microstruttura a polimeri speciali controllati che permettono la tenuta di strada sia su fondi asciutti che bagnati. I 4 ampi intagli centrali, uniti al disegno asimmetrico del battistrada, permettono al pneumatico di eliminare l’acqua così da controllare l’aquaplaning. Il pneumatico è disponibile nella larghezza del battistrada 145-165 e serie 60-80 per cerchi dai 13” ai 15” con indice di velocità H/T.
Nokian
Nokian Tyres, vista la crescente domanda dei Suv e dei crossover, per la stagione estiva 2020 propone due prodotti premium: Nokian Powerproof e Nokian Wetproof. I pneumatici per Suv sono stati realizzati utilizzando la tecnologia Aramid Sidewall. La struttura del fianco contiene una fibra aramidica estremamente robusta che rende i pneumatici più resistenti agli urti e ai tagli. Il Nokian Powerproof Suv è uno pneumatico estivo Uhp dotato di Dual Zone Safety. Si tratta in pratica di due zone funzionali: la Power Zone sulla spalla esterna del pneumatico – i tasselli rigidi del battistrada abbinati al design a scanalature inclinate (Slope Groove) garantiscono una guida sicura sull’asfalto asciutto –, la Wet Safety Zone sul lato interno – le scanalature del flusso trapezoidali dividono la nervatura centrale e la costola più vicina alla spalla interna consentendo in questo modo un’efficace prevenzione dell’aquaplaning. Le estremità della scanalatura poste nei blocchi del battistrada sono state allargate e i loro lati presentano una dentellatura a forma di corno. Queste scanalature Swoop facilitano la rimozione dell'acqua. Le ampie e lucide scanalature immagazzinano efficacemente l’acqua, migliorando la sicurezza in caso di pioggia. Nokian Powerproof è disponibile in 29 modelli per cerchi da 17” a 21” pollici con indici di velocità V/W/Y. Il Nokian Wetproof è destinato ai Suv di piccole e medie dimensioni ed è dotato delle stesse innovazioni tecnologiche presenti sul Powerproof. Gli ingegneri di Nokian hanno inoltre introdotto il sistema Responsive Lock che sostiene le nervature longitudinali consentendo all'acqua di fluire più facilmente dal pneumatico. Le scanalature delle nervature sono dotate di controparti a incastro che si fissano l'una contro l'altra quando il pneumatico preme contro la superficie stradale. La mescola Aqua Hybrid SUV, realizzata con polimeri avanzati e una migliore struttura in silice, consente di migliorare l’aderenza sul bagnato e ridurre i consumi di carburante. Nokian Wetproof è disponibile in 27 modelli per cerchi da 16” a 19” pollici con indici di velocità H/V/W.
Pirelli
Per la stagione estiva Pirelli arricchisce la sua vasta gamma con tre novità: il P-Zero Corsa, il nuovo P-Zero e l’innovativo Cinturato P7. Il P-Zero Corsa è un pneumatico progettato per avere prestazioni sia su strada che su pista grazie alla struttura e alla mescola del battistrada di tipo racing. Il pneumatico è disponibile nella larghezza del battistrada 225-355 e serie 25-40 per cerchi dai 19” ai 22” con indice di velocità Y. Per quanto riguarda la gamma P Zero il nuovo prodotto Uhp è stato pensato per soddisfare esigenze di personalizzazione in termini di dimensioni, tecnologia e stagionalità. Questo pneumatico è disponibile nella larghezza del battistrada 225-315 e serie 30-45 per cerchi dai 17” ai 24” con indice di velocità W/Y. L’ultima novità per il 2020 in casa Pirelli è un’evoluzione del Cinturato P7. Gli ingegneri della P lunga hanno sviluppato una gamma estiva ad alte prestazioni destinata ad auto e crossover con una particolare attenzione alle prestazioni sul bagnato, la resa chilometrica e la rolling resistance. Il pneumatico è disponibile nella larghezza del battistrada 205-255 e serie 40-60 per cerchi dai 16” ai 19” con indice di velocità V/Y. Oltre a queste novità Pirelli ripropone anche il P Zero Nero GT (disponibile nella larghezza del battistrada 195-305 e serie 35-55 per cerchi dai 16” ai 22” con indice di velocità V/Y), il Cinturato P7 Blue (disponibile nella larghezza del battistrada 205-245 e serie 40-60 per cerchi dai 16” ai 18” con indice di velocità H/Y), il Cinturato P1 Verde (disponibile nella larghezza del battistrada 155-225 e serie 50-70 per cerchi dai 14” ai 17” con indice di velocità T/V) e lo Scorpion Verde per i Suv (disponibile nella larghezza del battistrada 215-285 e serie 40-70 per cerchi dai 16” ai 22” con indice di velocità H/Y)
Triangle
Per la stagione estiva Triangle propone una vasta gamma di pneumatici. L’AdvanteX TC101, la cui mescola di nuova generazione con polimeri funzionalizzati e un alto contenuto di silice aiuta a ridurre la generazione di calore e la resistenza al rotolamento, è disponibile in 31 misure con calettamenti da 15” a 17” pollici, con codici di velocità H, V, W e Y e rapporto d’aspetto da 50 a 65. Di questa linea esiste anche la versione per Suv: il TR259. Progettato per incontrare la domanda crescente nel segmento di mercato che mostra la maggiore crescita in Europa, AdvanteX Suv è disponibile in 31 dimensioni dai 15” ai 19” pollici, che spaziano dalla 235/70R15 alla 255/50R19, con rapporto d’aspetto da 50 a 70 e codici di velocità dalla H alla Y. SporteX TH201 è il pneumatico ultra high performance che Triangle propone per gli impieghi più sportivi. Il disegno asimmetrico del battistrada consente prestazioni equilibrate sia in condizioni di asciutto sia sul bagnato. Adatto alle auto di grande cilindrata e ai Suv, SporteX TH201 è disponibile in 54 dimensioni per vettura (per cerchi dai 16” ai 22” pollici, serie da 30 a 55 e codici di velocità da V a Y) e 9 dimensioni per Suv (dai 18” ai 24” pollici, con rapporto d’aspetto da 35 a 55 e codici di velocità da W a Y).
Yokohama
La stagione estiva di Yokohama è ricca di novità. Il costruttore giapponese presenta due nuovi pneumatici destinati a vetture Gran Turismo, berline medie e grandi e al segmento dei Crossover Suv Touring. Il modello high performance BluEarth-GT AE51 inserisce nel proprio nome l’acronimo GT proprio per evidenziare questa finalità di utilizzo. Questo pneumatico presenta un battistrada asimmetrico capace di mantenere stabilità alle alte velocità. Il disegno del battistrada è stato studiato per offrire anche una resistenza al rotolamento inferiore rispetto al predecessore, una minor incidenza sui consumi di carburante e un’usura più regolare. Le grandi scanalature longitudinali e le numerose scanalature trasversali massimizzano la direzionalità del prodotto e concorrono a contrastare anche il pericolo dell’aquaplaning. La disposizione così regolare di blocchi e tasselli ottimizza l’area di contratto al suolo, al fine di aumentare la tenuta sia su asciutto, sia sul bagnato, quest’ultima incrementata anche grazie alla tecnologia Nano Blend e a un particolare processo di miscelazione della mescola che migliora la distribuzione della silice. Lo Yokohama BluEarth-GT AE51 è disponibile in Italia nella gamma di misure dai 15” ai 18”. Per quanto riguarda il segmento dei Suv il pneumatico Yokohama presenta il BluEarth-XT AE61. Progettato utilizzando la stessa tecnologia del BluEarth-GT AE51, si differenzia nel disegno del battistrada che si presenta asimmetrico con una spalla interna robusta, tre grossi e rigidi cordoli centrali e una spalla esterna molto resistente, studiata appositamente per sostenere il peso di queste vetture. Il pneumatico BluEarth-XT AE61 è disponibile in una gamma di misure dai 16” ai 20”. A trent’anni dal lancio del A008 Yokohama presenta la sua evoluzione: l’A008P. Con il ritorno di questo modello Yokohama intende intercettare il mercato dei pneumatici dedicati alle auto storiche. L’evoluzione di questo pneumatico segue l’ispirazione high perfomance dell’A008 tradizionale e lo aggiorna con tecnologie e prestazioni che lo rendono adatto alla normativa attuale. Il disegno rimane uguale al predecessore, asimmetrico. Si tratta a tutti gli effetti di un semi-slick, tale da mantenere trazione e tenuta soprattutto in curva. Piccole fossette presenti sulla spalla contribuiscono alla dispersione del calore e assicurano un’usura regolare del battistrada. Quattro grandi scanalature longitudinali assicurano tenuta, soprattutto sul bagnato, e contrasto all’aquaplaning insieme a quelle semi-elicoidali. Il numero di scanalature cambia dall’anteriore al posteriore per assecondare le esigenze di prestazioni della vettura cui sono destinati. L’A008P è disponibile in due dimensioni: 205/55ZR16 91W per pneumatici anteriori e 245/45ZR16 94W per pneumatici posteriori.
Presso i 330 dealer di tutta Italia associati al network sarà attiva fino al 30 Novembre 2022 la campagna per l’acquisto di un set di pneumatici Goodyear
Il pneumatico estivo è disponibile in misure miste da 18 pollici e 19 pollici e sia nel opzione standard che runflat
Il DL Energia passa ora al Senato, sembra però improbabile che vi possa essere spazio per ulteriori modifiche al testo