Nuovo Michelin X-Crane 2: una nuova gamma per pneumatici da autogrù
Durata, trazione e sicurezza migliorate: la tecnologia Michelin Regenion per la prima volta introdotta su pneumatici da autogrù
Hyundai Motor Group ha firmato un memorandum d'intesa con Michelin per lo sviluppo di pneumatici di nuova generazione ottimizzati per veicoli elettrici (EV) premium. L'accordo fa seguito alla prima partnership quinquennale, firmata a novembre 2017, per sviluppare congiuntamente un pneumatico esclusivo per Ioniq, eseguire esperimenti e metodi di analisi sui pneumatici e per lo scambio tecnologico. Nei prossimi tre anni, Hyundai e Michelin svilupperanno congiuntamente pneumatici eco-compatibili con un maggiore utilizzo di materiali sostenibili, pneumatici ottimizzati per veicoli elettrici di nuova generazione e un sistema di monitoraggio dei pneumatici in tempo reale che aiuterà a far progredire la tecnologia di guida autonoma. I pneumatici di nuova generazione frutto della collaborazione verranno utilizzati sui futuri modelli elettrici premium di Hyundai Motor Group. Questa nuova tecnologia per pneumatici è fondamentale per soddisfare i requisiti di durata degli stessi, nonché per le prestazioni di guida e per l’efficienza sotto carichi elevati poiché l'autonomia di guida dei veicoli elettrici continua ad aumentare. Hyundai e Michelin hanno inoltre in programma di condurre una ricerca congiunta per analizzare l’usura degli pneumatici, il loro carico e l’attrito sulla strada, andando oltre gli attuali standard di temperatura e pressione dei pneumatici.
Durata, trazione e sicurezza migliorate: la tecnologia Michelin Regenion per la prima volta introdotta su pneumatici da autogrù
Il primo giugno sarà disponibile la misura 315/80R22.5 mentre a settembre saranno disponibile le misure13R22.5 X Works Z2 e D2 e 385/65 X Works HL Z2
La gamma di pneumatici per mountain bike include la Wild Enduro, la E-Wild e la DH