Hankook convention autocarro per parlare di strategia
Presentazione dei nuovi pneumatici Hankook SmartFlex: AL50 per l'asse sterzante e l'uso su tutti gli assi e DL50 per l'asse trattivo
Hankook parteciperà al progetto di tracciabilità e sostenibilità della gomma naturale basato su blockchain chiamato Project Tree. Organizzato da Itochu Corporation, una società commerciale internazionale. La gomma naturale è la materia prima principale per la realizzazione dei pneumatici. La produzione di pneumatici rappresenta circa il 70% del consumo mondiale di gomma naturale, ma all’incirca l'85% della produzione globale è affidata a piccoli agricoltori nel sud-est asiatico, principalmente in Thailandia e Indonesia. Ciò rende difficile tenere traccia e affrontare i problemi di sostenibilità che emergono nel processo di approvvigionamento, tra cui la deforestazione, la povertà e la violazione dei diritti umani.
Con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità lungo la catena del valore, Hankook ha deciso di partecipare a Project Tree, un progetto volto a monitorare l'approvvigionamento di gomma naturale utilizzando un sistema di tracciabilità basato su blockchain sviluppato da Itochu Techno-Solutions Corporation. Il progetto coinvolge PT. Aneka Bumi Pratama, un’aziende indonesiane di lavorazione della gomma naturale, e l'utilizzo di un’applicazione per smartphone collegata al sistema che registra informazioni quali la data e il luogo delle transazioni. Attraverso questo progetto, la gomma naturale prodotta con le materie prime raccolte al di fuori delle aree protette potrà essere fornita a Hankook. Inoltre, i piccoli agricoltori sprovvisti di smartphone o conti bancari riceveranno attrezzi agricoli, fertilizzanti e formazione per favorire una migliore produttività e pratiche sostenibili, nonché incentivi in denaro da erogare sotto stretta sorveglianza. In qualità di forte sostenitore di Project Tree, Hankook parteciperà al progetto nel mercato del Regno Unito in collaborazione con il principale distributore di pneumatici European Tyre Enterprise Ltd. (Etel) che possiede Kwik Fit e Stapletons, le sue attività di vendita al dettaglio e all'ingrosso. Una parte delle vendite degli pneumatici sarà utilizzata per finanziare incentivi per gli stakeholder della catena di approvvigionamento a monte (piccoli agricoltori, raccoglitori, rivenditori locali) che collaborano per registrare le loro transazioni e garantire la tracciabilità.
Presentazione dei nuovi pneumatici Hankook SmartFlex: AL50 per l'asse sterzante e l'uso su tutti gli assi e DL50 per l'asse trattivo
“Premiati con Hankook” mette in palio i biglietti per la finale Europa League di Budapest e buoni Amazon
La piattaforma dovrebbe contribuire ad aumentare l'efficienza nello sviluppo dei prodotti