Hankook chiude il 2024 in positivo: più 5,3% delle vendite e un aumento del 32,7% dell'utile operativo

Hankook ha annunciato i risultati finanziari per il 2024. L'azienda ha registrato un fatturato consolidato globale di 9,4119 trilioni di KRW (circa 6.380,7 milioni di euro) e un utile operativo di 1,7622 trilioni di KRW (circa 1.194,6 milioni di euro) sulla base dei risultati finanziari consolidati globali per il 2024. Ciò rappresenta un aumento del 5,3% delle vendite e un aumento del 32,7% dell'utile operativo rispetto all'anno precedente. La redditività dell'azienda, nonostante la recessione economica globale dello scorso anno, è stata trainata dall'espansione delle vendite di prodotti ad alto valore aggiunto. Di conseguenza, Hankook ha raggiunto i risultati finanziari annuali più alti della sua storia, registrando nel quarto trimestre un fatturato di 2,5315 trilioni di KRW (circa 1.700,0 milioni di euro) e un utile operativo di 473,2 miliardi di KRW (circa 317,7 milioni di euro).
Questa performance riflette la strategia "First Mover" di Hyunbum Cho, presidente del gruppo Hankook & Company, che ha permesso all'azienda di adattarsi in modo proattivo alle dinamiche del mercato, mantenendo al contempo investimenti costanti in ricerca e sviluppo e rafforzando il posizionamento globale del marchio premium. Un fattore chiave della crescita qualitativa è stata l'aumento della quota di vendita di pneumatici per autovetture da 18 pollici e più grandi, una categoria di prodotti di alto valore, che è aumentata di 2,3 punti percentuali su base annua raggiungendo il 46,5%. Nel 2024, Hankook ha ulteriormente rafforzato la sua fornitura di pneumatici di primo equipaggiamento (OET) ai marchi automobilistici premium globali, assicurandosi equipaggiamenti esclusivi per la BMW M5 e la Mercedes-AMG GT Coupé. Soddisfacendo i rigorosi standard di prestazioni e qualità richiesti dalle case automobilistiche premium e ad alte prestazioni, Hankook ha rafforzato le sue partnership strategiche e ora fornisce OET per oltre 280 modelli di veicoli di circa 50 marchi globali, tra cui Audi, BMW, Mercedes-Benz, Porsche, nonché i principali produttori di veicoli elettrici come BYD e Tesla. Consolidando ulteriormente la sua presenza nel mercato degli pneumatici per veicoli elettrici, Hankook continua a guidare l'innovazione con iON, il marchio di pneumatici per veicoli elettrici. L'azienda ha iniziato a sviluppare tecnologie di base su misura per i veicoli elettrici premium ben prima della commercializzazione dei veicoli elettrici.
Hankook continua a impegnarsi nell'espansione del suo portafoglio di pneumatici EV e ha ulteriormente rafforzato la sua fornitura OET ai principali veicoli elettrici premium, tra cui Audi e-tron GT e Q4 e-tron, BMW i4, BYD Song Max e Yuan, Hyundai IONIQ 6, Kia EV3 ed EV9, Porsche Taycan, Tesla Model Y e Model 3 e Volkswagen ID.4. Inoltre, Hankook ha avviato un accordo triennale di fornitura esclusiva per pneumatici da corsa nel FIA World Rally Championship (WRC), una delle serie motoristiche più prestigiose al mondo organizzata dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), a partire da quest'anno. L'azienda sta inoltre rafforzando la sua presenza negli sport motoristici globali attraverso le sue continue partnership con l'ABB FIA Formula E World Championship e il Lamborghini Super Trofeo. Hankook mira a sfruttare i dati sulle prestazioni e le intuizioni tecniche acquisite da queste serie di corse di prim'ordine per far progredire lo sviluppo della sua tecnologia di pneumatici ad altissime prestazioni (UHP).
Nel 2025, Hankook punta a una crescita delle vendite anno su anno, mantenendo un margine di profitto operativo nell'ordine del 10% e aumentando la quota di vendita di pneumatici per autovetture da 18 pollici e più grandi a oltre il 50%. L'azienda prevede di espandere ulteriormente le vendite di prodotti ad alto valore aggiunto nei principali mercati strategici, rafforzare le partnership con le case automobilistiche premium globali e diversificare il proprio portafoglio per consolidare la propria leadership nel mercato in espansione dei veicoli elettrici. Nel frattempo, Hankook gestisce otto impianti di produzione globali, che aumentano la redditività grazie a una maggiore efficienza operativa degli impianti e all'aumento dei volumi di spedizione regionali.