Sviluppo dei pneumatici con il simulatore: uno strumento all'avanguardia competizioni e mobilità
A seguito dell’acquisizione di Canopy Simulations Michelin può contare sul "pilota virtuale ideale"
La guerra in corso in Ucraina sta colpendo in modo particolare l'Europa. Il Gruppo Michelin, così come accaduto ad altre aziende presenti in Europa, ha comunicato di avere dei problemi logistici e di trasporto nella fornitura dei suoi impianti e nella consegna ai clienti. Per riuscire a ottimizzare le operazioni e adattare la gestione dei flussi, il Gruppo ha stabilito l’interruzione della produzione in alcuni dei suoi stabilimenti europei per alcuni giorni nelle prossime settimane. In questo contesto Michelin ha assicurato però che si adopererà per limitare l'impatto sul servizio e al tempo stesso di prevedere misure adeguate per i dipendenti, in conformità con le normative locali. “Michelin sta monitorando la situazione in ogni momento al più alto livello della Società ed esprime il suo pieno sostegno alle vittime di questo conflitto – si legge nel comunicato –. Il Gruppo sta facendo tutto il possibile per sostenere i dipendenti colpiti e sostiene anche iniziative locali per fornire aiuti umanitari ai rifugiati”.
A seguito dell’acquisizione di Canopy Simulations Michelin può contare sul "pilota virtuale ideale"
L’azienda ha previsto attività, conferenze ed eventi per celebrare il più importante stabilimento italiano dedicato alla produzione di pneumatici vettura
La seconda generazione CrossClimate si arricchisce nel 2023 di nuove dimensioni