Goodyear ha annunciato di aver realizzato un pneumatico dimostrativo con il 70% di materiali a ridotto impatto ambientale, che include innovazioni all’avanguardia nel settore. Questo pneumatico contiene 13 ingredienti principali in nove diversi componenti. Per quanto riguarda il nerofumo, il nuovo pneumatico ne presenta tre diversi tipi prodotti da metano, anidride carbonica e olio vegetale. Le valutazioni iniziali del ciclo di vita dimostrano una riduzione delle emissioni di carbonio rispetto agli attuali metodi di produzione del nerofumo, oltre a privilegiare l’impiego di materie prime a base biologica o di materiali di rifiuto.
A questo si è aggiunto l’impiego di olio di semi di soia all’interno dei pneumatici, si tratta di un'importante innovazione di Goodyear che consente di mantenere la mescola flessibile a temperature variabili. La silice impiegata è prodotta dalla cenere della lolla di riso, un sottoprodotto della lavorazione del riso che viene spesso scartato e smaltito nelle discariche. Da questa cenere di scarto è stata prodotta una silice di alta qualità. Un ultimo elemento è il poliestere che viene riciclato da bottiglie di plastica e altri rifiuti di plastica, ritrasformandolo nelle sue sostanze chimiche di base che vengono a loro volta ricomposte in poliestere di una qualità utilizzabile per le corde dei pneumatici. “Nel 2020 ci eravamo prefissati l’obiettivo ambizioso di creare in 10 anni un pneumatico realizzato al 100% con materiali sostenibili e i nostri scienziati e ingegneri hanno compiuto grandi progressi verso questo traguardo – ha detto Chris Helsel, vicepresidente senior delle Global Operations e direttore della tecnologia – È un risultato entusiasmante, che conferma il nostro impegno ad aumentare l'uso di materiali sostenibili nei nostri pneumatici".