Dai Pfu nasce il nuovo dispositivo salva motociclisti Anas in gomma riciclata
Il prototipo è stato progettato da Anas e realizzato con gomma riciclata da Pfu della filiera Ecopneus e con la collaborazione dell’azienda Proge Plast
Ecopneus torna ad Asphaltica, l’evento internazionale dedicato a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie in programma da oggi fino al 7 maggio presso la fiera di Verona. Nei cinque giorni di kermesse espositiva, Ecopneus avrà un proprio stand (Pad. 11 R90 - Stand F5), dove presenterà l’innovazione dell’asfalto modificato con polverino di gomma SBR, una tecnologia già adottata su oltre 600 km di strada in Italia, e un convegno dal titolo “Italia Hub di ricerca e innovazione nell’impiego della gomma riciclata negli asfalti”, che si terrà il 5 maggio alle 10.00 presso la Sala A della Fiera. L’incontro sarà l’occasione per esplorare il ruolo dell’Italia nella ricerca sugli asfalti modificati con polverino di gomma riciclata. Verranno, inoltre, esaminati i recenti studi sulla riciclabilità del fresato d’asfalto modificato e i diversi progetti portati avanti negli ultimi anni da Ecopneus, come la possibilità di impiego del bitume modificato per ridurre il rumore da traffico stradale e le vibrazioni prodotte dal passaggio dei tram, studiata dal progetto Sneak.
Il prototipo è stato progettato da Anas e realizzato con gomma riciclata da Pfu della filiera Ecopneus e con la collaborazione dell’azienda Proge Plast
Sono state oltre 80mila le missioni di raccolta effettuate presso oltre 27.500 gommisti in tutta Italia
Il campetto è stato inaugurato a Casapesenna, in provincia di Caserta, alla presenza delle istituzioni