La pioggia non ferma le prestazioni al secondo round del CIV Superbike
Prima vittoria del campione in carica Michele Pirro con la moto gommata Dunlop nella seconda tappa della classe Superbike
Dunlop supporta alcuni team del Campionato del Mondo FIM di Motocross (MXGP) iniziato lo scorso fine settimana. Il Campionato mondiale di Motocross ha iniziato la sua stagione 2022 a Matterley Basin, nel sud dell'Inghilterra, con la tappa di Gran Bretagna. Da qui, il campionato avrà un calendario fittissimo di round in tutta Europa, e riabbraccerà all’interno del suo programma le tappe in Argentina e Indonesia per la prima volta dal 2019.
Dunlop prosegue la sua collaborazione con il Kawasaki Racing Team, ora sotto la nuova gestione dell'iconica squadra IceOne, e con il team Standing Construct, passato alle moto Husqvarna nel 2022. Oltre a questi due team ufficiali, Dunlop fornirà i pneumatici anche al team F&H Kawasaki e a quello indipendente della KTM. Nell'MX2, la seconda categoria del campionato mondiale di motocross, i pneumatici Dunlop sono stati scelti da diversi piloti. La stagione del Campionato del mondo di motocross femminile prenderà il via il 5 marzo, quando Dunlop inizierà la sua nuova stagione per vincere il decimo titolo mondiale. Il Campionato WMX prevede sei round tra Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Turchia. La gamma di pneumatici da motocross Dunlop Geomax comprende il Geomax MX33 per terreni morbidi e intermedi e l’MX53 per terreni più duri.
Prima vittoria del campione in carica Michele Pirro con la moto gommata Dunlop nella seconda tappa della classe Superbike
Anche nel 2023 l’azienda conferma il suo impegno supportando cinque griglie, fra cui la massima categoria Superbike
La prima tappa questo fine settimana al Misano World Circuit Marco Simoncelli