La pioggia non ferma le prestazioni al secondo round del CIV Superbike
Prima vittoria del campione in carica Michele Pirro con la moto gommata Dunlop nella seconda tappa della classe Superbike
Anche in questa stagione, Dunlop conferma il suo ruolo di fornitore unico per i pneumatici nella categoria Superbike del Campionato Italiano Velocità, che si prepara ad accendere i motori questo fine settimana al Misano World Circuit Marco Simoncelli per la tappa di debutto della competizione. Dopo il successo della scorsa annata, che ha visto Dunlop protagonista in 3 delle 5 categorie del CIV con la modifica dei regolamenti tecnici, non solo per la fornitura monogomma, ma anche per la presenza della centralina unica, il brand britannico continuerà a dare il proprio contributo ai piloti impegnati nella classe regina del campionato che sta per iniziare, con una importante novità riguardo ai pneumatici. Grazie anche al confronto costante con Federazione, team e piloti nel corso della scorsa stagione, Dunlop ha potuto raccogliere dati utili a sviluppare ulteriormente i suoi pneumatici slick con l’obiettivo di garantire performance anche nelle diverse condizioni climatiche che accompagneranno i concorrenti lungo tutte le tappe della stagione. Dunlop porterà infatti in pista i pneumatici KR 109+ all’anteriore e KR 108+ al posteriore (rispettivamente nelle mescole 1 e 3 all’anteriore e 0, 1 e 2 al posteriore). Rispetto allo scorso anno, la mescola 1 all’anteriore potrà contare su una parte centrale più rigida in grado di supportare i piloti in fase di frenata, senza rinunciare al feeling in ingresso di curva.
Prima vittoria del campione in carica Michele Pirro con la moto gommata Dunlop nella seconda tappa della classe Superbike
Anche nel 2023 l’azienda conferma il suo impegno supportando cinque griglie, fra cui la massima categoria Superbike
Dunlop ha fornito i suoi pneumatici al team BMW