Dunlop CIV, l'inizio di una nuova era
Presentato ad Eicma il nuovo logo. Annunciate le date dei test 2024
Successore del Geomax MX12, questo pneumatico è adatto alle superfici più morbide come sabbia e fango e offre ai piloti aderenza grazie all'utilizzo di un nuovo disegno con spaziatura ridotta dei tasselli. Una mescola rinnovata contribuisce ad aumentare la resistenza del pneumatico e a ridurne la flessione. Queste caratteristiche si combinano per offrire trazione in uscita di curva e nei rettilinei. Geomax MX14 è stato sviluppato grazie ai feedback dei piloti che hanno gareggiato in MXGP nel 2021. Le sue caratteristiche hanno contribuito alla vittoria del pilota ufficiale Kawasaki Romain Febvre l'anno scorso a Lommel. Inoltre, ha permesso ai piloti Dunlop di ottenere l'holeshot in tre delle cinque gare su sabbia della scorsa stagione. Il pneumatico è stato sviluppato durante le tappe del campionato ed è ora disponibile sul mercato. Dunlop ha progettato un battistrada innovativo, con una mescola personalizzata per ottimizzare lo sgombero della sabbia e allo stesso tempo produrre trazione. Il design del pneumatico consente al pilota di sperimentare aderenza in accelerazione, in frenata e in curva grazie alla maggiore penetrazione della superficie e alla quantità di terreno scavato. Inoltre, il battistrada è dotato di una tecnologia che massimizza l'area di contatto del pneumatico sotto carico, offrendo al pilota un maggiore controllo e prevedibilità.
Presentato ad Eicma il nuovo logo. Annunciate le date dei test 2024
I protagonisti dello stand saranno le ultime novità dei pneumatici del marchio britannico
Prima vittoria del campione in carica Michele Pirro con la moto gommata Dunlop nella seconda tappa della classe Superbike