Denso Aftermarket amplia la gamma candelette

Denso ha presentato un ampliamento della sua gamma candelette. L’aggiunta di 9 nuovi codici assicura, precisano dall’azienda, la copertura di 42 codici Oe, per un totale di 751 applicazioni e oltre 12 milioni di veicoli. L'ampiezza della copertura di veicoli di questi 9 codici fa sì che questi rispondano ai requisiti di più modelli di Costruttori quali Audi, Citroën, DS, Ford, Hyundai, Kia, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Škoda e Vauxhall. Questo grado di copertura rappresenta anche un vantaggio per i distributori per quanto riguarda i livelli di scorte, poiché la gamma ulteriormente rafforzata assicura una gestione più semplice del magazzino, che favorisce il controllo sui costi. Le candelette Denso sono dotate di un'avanzata tecnologia a doppia bobina che consiste di due resistenze in serie, una delle quali funge da regolatore per garantire una migliore precisione della temperatura e consentire alla candeletta di raggiungere temperature più calde in tempi più brevi. Ciò assicura durata e un efficiente post-riscaldo, ottimizzando la combustione, riducendo le emissioni e migliorando i consumi. In una candeletta, il componente più critico è rappresentato dall’elemento di riscaldo che le consente di svolgere il proprio compito nel sistema di accensione. Per tale motivo, la sua funzionalità deve essere verificata durante il processo produttivo ed è ciò che fa Denso alla fine della linea di produzione, dove le prestazioni di ciascuna candeletta vengono testate in modo da assicurare che ognuna lavori in accordo con la relativa specifica. Tali test sulla linea produttiva, che includono il tempo di riscaldo e la temperatura che la candeletta deve raggiungere, fanno sì che la punta della candeletta assuma una tonalità grigio/blu. Tale colorazione è dovuta all’ossidazione del metallo, accelerata dall’alta temperatura cui la candeletta è soggetta durante il test; tuttavia, ciò non è né dannoso per la candeletta né può degradarne le prestazioni. Serve, però, a distributori e ricambisti come ulteriore assicurazione della capacità della candeletta di garantire prestazioni affidabili e durevoli nel tempo.