Debutta sul mercato europeo il nuovo Michelin Alpin 7

Michelin arricchisce il suo portafoglio prodotti con il nuovo invernale Alpin 7. Il pneumatico è il risultato di un lungo lavoro di progettazione e test da parte degli ingegneri del gruppo. La nuova mescola di gomma, realizzata per le basse temperature, consente al pneumatico di avere una buona aderenza in accelerazione, frenata e curva. Le novità più importanti del nuovo Alpin si trovano nel battistrada direzionale e nell'aumento delle lamelle nella scultura, per una migliore aderenza su strade bagnate e innevate. “Questa elevata lamellizzazione migliora l'aderenza in frenata del 6% e la trazione sulla neve – spiegano da Michelin –. Il battistrada direzionale aiuta gli automobilisti a mantenere il controllo del proprio veicolo anche nelle condizioni più difficili. Il nuovo design consente di mantenere buoni livelli di prestazioni per tutta la vita del pneumatico e di utilizzarlo fino all'indicatore di usura”. Grazie al know-how di Michelin nella stampa 3D, utile per produrre stampi per battistrada complessi, il pneumatico Alpin 7 presenta lamelle evolutive, ovvero nuove scanalature che compaiono man mano che il battistrada del pneumatico si consuma. Ciò consentirebbe, precisano da Michelin, di mantenere un livello di performance durante l’intera vita del pneumatico e di poterlo utilizzare fino al limite legale di usura, posto a 1,6mm. Il Michelin Alpin 7, prodotto negli stabilimenti europei del gruppo Michelin, tra cui quello italiano di Cuneo, è già disponibile in 62 dimensioni da 15 a 20 pollici ed è destinato principalmente al mercato europeo.
Testato da usurato, in linea con le nuove normative Eu
Entrata in vigore lo scorso luglio, la nuova normativa Eu (Regolamento Europeo R117-04) prevedono l’inserimento di un test soglia su tutti i pneumatici di nuova omologazione, per misurare le prestazioni di aderenza sul bagnato quando il pneumatico è usurato, attraverso una prova di frenata. Per effettuare questo test, il pneumatico nuovo viene usurato meccanicamente fino in prossimità del limite legale di usura del battistrada (circa 2mm). Per ottenere l’omologazione è necessario che le prestazioni misurate siano al di sopra della soglia definita dalla normativa. Michelin sviluppa i propri pneumatici tenendo in considerazione non solo le prestazioni da nuovo, ma anche da usurato. Il nuovo Michelin Alpin 7, pur anticipando l’entrata in vigore della norma, è conforme ai requisiti di omologazione europea previsti dall’ultimo aggiornamento del regolamento R117 in quanto, anche da usurato, supera le soglie previste dall’Unione europea per questo test.