Continental lancia l’app mobile TireTech per le flotte
Tra le funzionalità anche il Pressure-Load Calculator che aiuta a determinare la pressione adatta per ogni pneumatico
Continental amplia la sua gamma di pneumatici per il trasporto regionale e su lunga distanza con il nuovo Conti EcoRegional Generazione 3+. I nuovi pneumatici, precisano dall’azienda, si contraddistinguono per una ridotta resistenza al rotolamento e una maggiore efficienza in termini di consumo di carburante Conti EcoRegional HS3+ mantiene l'innovativo design del battistrada del predecessore.
Le lamelle a tasca sono state sviluppate per ridurre al minimo l'usura irregolare e migliorare il drenaggio dell'acqua, garantendo prestazioni sul bagnato. Le geometrie delle scanalature sono state progettate per garantire un trasferimento uniforme della potenza e una lunga durata del pneumatico. La riduzione della resistenza al rotolamento è dovuta in gran parte all’uso di una mescola per il battistrada ottimizzata e innovativa. Come il Conti EcoRegional HS3+, anche il nuovo Conti EcoRegional HD3+ non si distingue esteticamente dal modello che sostituisce. Il collaudato design del battistrada a rapporto pieni–vuoti offre minore deformazione, bassa resistenza al rotolamento ed elevato chilometraggio.
Speciali lamelle 3D aumentano la stabilità e la durata del battistrada. Inoltre, è stata ottenuta una sostanziale riduzione della resistenza al rotolamento attraverso l'implementazione di un processo di produzione per l'asse trattivo. Sia il Conti EcoRegional HS3+ che il Conti EcoRegional HD3+ presentano il simbolo 3PMSF sui fianchi, che indica la loro idoneità all’uso in condizioni invernali. Questi pneumatici sono progettati per un utilizzo continuo durante tutto l'anno e nelle diverse condizioni atmosferiche, anche su strade innevate e in condizioni meteorologiche avverse. I pneumatici Conti EcoRegional HS3+ sono disponibili nelle dimensioni 315/70R22.5, 315/80R22.5, 385/55R22.5 e 385.65R22.5. I pneumatici Conti EcoRegional HD3+ sono disponibili nelle dimensioni 315/70R22.5 e 315/80R22.5
Tra le funzionalità anche il Pressure-Load Calculator che aiuta a determinare la pressione adatta per ogni pneumatico
Il pneumatico sarà disponibile in autunno 2023 con 99 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici
Con i suoi pneumatici SportContact, l’azienda equipaggerà le vetture Mercedes Amg impiegate nei corsi di guida sportiva