Continental presenta ContiConnect 2.0 per le flotte

Continental ha presentato la nuova generazione di ContiConnect, il sistema di monitoraggio da remoto dei pneumatici. La versione 2.0 mette in campo le soluzioni necessarie per il futuro della gestione digitale dei pneumatici. A tal fine, Continental ha perfezionato la piattaforma per rispondere in maniera puntuale alle specifiche esigenze delle flotte nel mondo. L'analisi continua dei dati raccolti dai sensori genera grandi quantità di informazioni che consentono a ContiConnect 2.0 di effettuare la manutenzione dei pneumatici – su autovetture, camion, autobus e veicoli fuoristrada – nel momento più appropriato.

I vantaggi, precisano da Continental consistono nella riduzione dei tempi di fermo dei veicoli, in costi di manutenzione più bassi per le aziende di autotrasporti e in un maggior chilometraggio dei pneumatici. La user experience è stata migliorata, grazie al rilascio di una nuova app che monitora tutte le attività che avvengono sul veicolo e presenta al fleet manager le informazioni rilevanti in una forma ancora più accurata. Tutti i dati disponibili sul pneumatico e sul veicolo sono continuamente analizzati nel cloud. I big data consentono quindi di fare previsioni precise sulle condizioni dei pneumatici. In questo modo i servizi dedicati al veicolo e al pneumatico possono essere coordinati e allineati tra loro in modo ottimale, creando sinergie e collegamenti continui con officine e rivenditori. Il risultato è una maggiore efficienza della flotta, costi complessivi inferiori e la certezza per i fleet manager che i loro veicoli saranno operativi per più tempo. La nuova piattaforma ContiConnect 2.0 è stata testata da un gruppo selezionato di clienti a fine 2021 e sarà lanciata a livello globale nel corso del 2022.