Continental punta su riempitivi più sostenibili
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
Mancano pochi giorni alla Milano-Torino, corsa appartenente alla stagione 2025 delle grandi Classiche del ciclismo italiano firmate RCS Sports & Events, che vedono Continental ancora una volta protagonista, in qualità di Official Tyre. La corsa ciclistica più antica del mondo, che quest’anno raggiunge la 106^ edizione, prenderà il via il 19 marzo da Rho e a distanza di 4 anni ritroverà l’arrivo in cima alla Basilica di Superga, a Torino. Saranno 19 le squadre in gara, di cui 6 UCI WorldTeams, che si sfideranno lungo un percorso di 174 km. Confermato come Official Tyre l’AllSeasonContact 2, ultima generazione di pneumatici all-season di Continental, che equipaggerà la flotta ufficiale delle vetture elettrificate Toyota utilizzate durante tutta la stagione delle Classiche. Un prodotto in grado di garantire, grazie alle più recenti tecnologie, resa chilometrica e guida sicura in diverse condizioni atmosferiche. Come certificato dal marchio EV sul fianco, l’AllSeasonContact 2 è adatto per i veicoli elettrici e assicura comfort di guida ottimizzato e una ridotta rumorosità. Inoltre, l’innovativo disegno del battistrada permette un ottimale drenaggio dell’acqua e un’aderenza eccezionale su ogni superficie.
Foto: crediti LaPresse
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
SportContact 7 ha concluso più dell'87% dei test indipendenti su pneumatici Uhp
I veicoli ufficiali del Tour monteranno pneumatici Continental e lo stesso faranno 7 team in gara al Tour