Continental presenta il nuovo AllSeasonContact 2
Il pneumatico sarà disponibile in autunno 2023 con 99 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici
Continental ha portato a Transpotec Logitec 2022 soluzioni pensate e sviluppate per rispondere alle esigenze delle flotte in termini di efficienza, operatività e produttività. Il supporto alle flotte comprende Conti360° Solutions, il pacchetto globale di servizi per la gestione dei pneumatici: dalla selezione del prodotto al monitoraggio digitale costante dei dati grazie al sistema ContiConnect, fino al reinserimento dei pneumatici usurati nel programma ContiLifeCycle che, attraverso la ricostruzione, offre una nuova vita al prodotto.
Il processo di ricostruzione ContiLifeCycle di Continental consente di produrre nuovi pneumatici sfruttando la solidità delle carcasse che, quando il battistrada si è esaurito, costituiscono la base del processo di ricostruzione. Una soluzione efficiente ed ecologica che taglia i costi di gestione per la flotta, fa risparmiare energia, abbassa il consumo di materiale e di acqua e riduce le emissioni di CO2. Da questo processo nascono i pneumatici ContiTread ricostruiti a freddo e i pneumatici ContiRe ricostruiti a caldo, da tallone a tallone con rinnovamento completo del fianco, che sono poi ulteriormente riscolpibili. La versione 2.0 di ContiConnect, il sistema di monitoraggio digitale dei pneumatici di Continental, risponde in maniera puntuale alle specifiche esigenze delle flotte e apre la strada a una gestione intelligente, combinata con soluzioni su misura modulari service-based. Grazie ai sensori posti all'interno dei pneumatici, ContiConnect 2.0 non solo consente di controllare in tempo reale la pressione e la temperatura, ma permette ai fleet manager di monitorare da remoto il chilometraggio rimanente, la profondità del battistrada e le condizioni di tutti i pneumatici del loro parco veicoli. Attraverso una nuova app il fleet manager dispone di una panoramica rapida e intuitiva dell'intera flotta, indipendentemente da dove si trovino i veicoli. La relazione tra bassa resistenza al rotolamento e ridotto consumo di carburante è al centro del continuo sviluppo della gamma di pneumatici Conti EcoRegional. La Generazione 3 + si contraddistingue per una ridotta resistenza al rotolamento e un’efficienza in termini di consumo di carburante. Questi pneumatici premium, grazie a un’innovativa mescola, riducono i costi della flotta e le emissioni di CO2, garantendo al contempo resa chilometrica e durata. La linea di pneumatici Conti Hybrid ridefinisce il trasporto regionale. L’ultima novità della gamma è il pneumatico da rimorchio Conti Hybrid HT3 + che, grazie al simbolo 3PMSF sul fianco, massimizza l’efficacia in termini di costi per gli operatori di flotte 365 giorni all’anno.
Il pneumatico sarà disponibile in autunno 2023 con 99 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici
Con i suoi pneumatici SportContact, l’azienda equipaggerà le vetture Mercedes Amg impiegate nei corsi di guida sportiva