Continental, in fase di test la produzione a zero CO2 nello stabilimento di Lousado

Continental compie un passo verso la produzione carbon neutral: l’azienda ha infatti annunciato che da quest’anno, nello stabilimento Continental di Lousado (Portogallo) verranno prodotti pneumatici a zero emissioni di CO2. Questo è possibile grazie all’impiego di una caldaia alimentata interamente ad elettricità ricavata da energia solare e da altre fonti rinnovabili. L’obiettivo dell’azienda è quello di raggiungere entro il 2040 la neutralità carbonica per tutti i suoi stabilimenti.

“A Lousado stiamo dimostrando come anche i grandi stabilimenti di pneumatici possano raggiungere l’obiettivo della produzione a zero emissioni di CO2. Per farlo, è indispensabile avere disponibilità di fonti energetiche rinnovabili a prezzi competitivi”, ha spiegato Bernhard Trilken, responsabile della produzione e della logistica di Continental Tires. “Stiamo preparando i nostri stabilimenti affinchè possano utilizzare quanta più energia rinnovabile possibile”, aggiunge Trilken. “La messa in funzione della nostra caldaia a vapore elettrica a Lousado è la fase iniziale di un entusiasmante processo di apprendimento.”

Nello stabilimento, però, rimarrà in uso anche una caldaia tradizionale alimentata a gas: questo permette all’azienda di reagire in modo flessibile alle eventuali fluttuazioni in termini di disponibilità di fonti rinnovabili e di altri fattori ambientali.