Continental aggiorna il ContiPT18
La novità del pneumatico sono gli indicatori di usura del battistrada per un monitoraggio efficiente della profondità
Continental ha assunto l’incarico di quarto co-presidente del Tire Industry Project (TIP). In questo modo, il Gruppo sottolinea ulteriormente il suo impegno nel campo della sostenibilità e contribuirà con la sua consolidata expertise a migliorare la gestione dei pneumatici a fine vita, dei materiali sostenibili e l’applicazione dei criteri di valutazione. Il Tire Industry Project è il forum globale dell'industria dei pneumatici sui temi della sostenibilità e si occupa di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, dall'approvvigionamento delle materie prime alla fase di produzione e utilizzo, fino alla gestione dei pneumatici fuori uso. Sotto il patrocinio del World Business Council for Sustainable Development, il Tip riunisce dieci aziende del settore dei pneumatici che insieme rappresentano oltre il 60% della capacità produttiva globale. Di queste, Bridgestone, Goodyear e Michelin sono, inoltre, co-presidenti.
La novità del pneumatico sono gli indicatori di usura del battistrada per un monitoraggio efficiente della profondità
Le linee di prodotti che sono state ampliate sono la TractorMaster la CompactMaster
L'artista Alessandro Etsom ha realizzato per Continental un murales dedicato alla sicurezza su strada