Continental e il mercato degli pneumatici ad alte prestazioni

Tra il 2019 e il 2024, il produttore di pneumatici premium ha venduto circa il 15% in più di pneumatici Uhp per auto e veicoli commerciali leggeri in tutto il mondo. Nello stesso periodo, la quota di vendite di pneumatici UHP per tutti i marchi Continental è salita dal 38% al 52% e ha raggiunto il 60% per il brand principale Continental. Cinque anni fa, questa percentuale si attestava al 46%.

Gli pneumatici Uhp si distinguono per l’ottimo grip, precisione di sterzata, elevate prestazioni di frenata e ottima stabilità di guida. Sono utilizzati principalmente su veicoli con alte potenze come auto sportive, Suv e berline di lusso. La domanda globale continua ad ampliarsi e si prevede che il segmento Uhp incrementerà di circa il 9% all'anno fino al 2029.

La crescente popolarità dei Suv e l'elettrificazione dei sistemi di propulsione sono importanti fattori di crescita. Continental sta registrando un'elevata domanda di pneumatici Uhp anche nella regione Asia-Pacifico, in particolare in Cina. Continental offre questa tipologia di pneumatico in tutti i segmenti di prodotto: estivi, invernali e all-season. Il prodotto di punta del portafoglio Uhp è lo SportContact 7 che, dal suo lancio sul mercato nel 2022, ha concluso 21 test indipendenti su 24, con una percentuale di successo superiore all'87%. Il brand di pneumatici premium ha ottenuto l'omologazione di primo equipaggiamento per lo SportContact 7 su diversi modelli di veicoli, tra cui Porsche Panamera, Maserati Levante, Audi RS6 Avant, Polestar 3, BMW Serie 5 e BYD Seal. Lo pneumatico è stato sviluppato per veicoli con trazione elettrica o tradizionale ed è disponibile in 120 misure da 18 a 24 pollici.