ContiConnect 2.0 Advanced: un’unica soluzione per la gestione digitale dei pneumatici
L’aggiornamento del sistema consente la registrazione di dati aggiuntivi come la profondità del battistrada e le condizioni dello pneumatico
Continental presenta il nuovo CrossContact H/T, un pneumatico estivo adatto alle esigenze degli automobilisti che viaggiano su strade asfaltate e non e su percorsi sterrati. Sviluppato con un design particolarmente robusto, performante e confortevole, il pneumatico porta la sigla M+S che ne attesta l’idoneità al fuoristrada. Il nuovo CrossContact H/T sarà prodotto in 43 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici e omologazioni fino a 270 km/h. Grazie a un range così ampio, il nuovo CrossContact H/T potrà essere montato su diverse vetture dei principali costruttori dell'industria automobilistica: da Alfa Romeo, Ford e Lexus a Mercedes, Toyota, Volvo e VW. Anche i SUV e 4x4 meno diffusi in Europa, come Ford F-150, Chevrolet Silverado e Mercedes Classe X, potranno essere equipaggiati con il nuovo pneumatico multiuso. Il nuovo CrossContact H/T sostituirà il suo predecessore ContiCrossContact LX2 ed entrerà a far parte della famiglia CrossContact che presente sui mercati del ricambio e del primo equipaggiamento e comprende pneumatici estivi e invernali per autovetture, crossover, SUV e 4x4.
L’aggiornamento del sistema consente la registrazione di dati aggiuntivi come la profondità del battistrada e le condizioni dello pneumatico
Per l’Ad Continental De Martino le aziende non devono pensare di fare da sole ma devono costruire collaborazioni ramificate ed estese
Entro il 2050 il Gruppo punta a realizzare coperture utilizzando materie come gomma riciclata, lolla di riso e bottiglie in PET