Continental investe sull’efficienza dei pneumatici per ridurre i costi operativi delle flotte
Resistenza al rotolamento e ricostruzione come fattori essenziali per ridurre i costi operativi e rendere il trasporto più sostenibile
Continental sta aumentando la capacità produttiva del suo stabilimento di pneumatici di Rayong, in Thailandia, di altri 3 milioni di pneumatici all'anno. In questo stabilimento, Continental produce pneumatici premium, come il MaxContact MC7, e altre linee di pneumatici che soddisfano anche i requisiti specifici dei veicoli elettrici. Nel 2023, Continental ha equipaggiato i primi cinque produttori di veicoli elettrici con il volume più alto nella regione Asia-Pacifico con pneumatici di primo equipaggiamento. Inoltre, Rayong è uno dei più grandi stabilimenti di produzione di motociclette Continental al mondo. Inoltre, l'impianto soddisfa i più elevati standard di efficienza energetica. I suoi macchinari sono dotati delle più recenti tecnologie di produzione, mentre i processi di logistica e movimentazione sono altamente automatizzati. Con una capacità fotovoltaica di 6,7 megawatt di picco, il 13 percento dell'elettricità annuale necessaria nella produzione di pneumatici può essere coperto da fonti di energia rinnovabile.
Resistenza al rotolamento e ricostruzione come fattori essenziali per ridurre i costi operativi e rendere il trasporto più sostenibile
La stagione 2025 delle grandi Classiche del ciclismo italiano continua il 22 marzo con la 116^ edizione della corsa, quest’anno anche in versione femminile
Confermato il ruolo da protagonista del pneumatico AllSeasonContact 2