Continental punta su riempitivi più sostenibili
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
Continental sta introducendo un upgrade della soluzione per il monitoraggio dei pneumatici ContiConnect, per una migliore offerta ai suoi clienti. Questo sistema fornisce strumenti su misura progettati per rendere la gestione della flotta più efficiente e sostenibile. Continental metterà a disposizione sia un pacchetto standard per la misurazione della pressione e della temperatura dei pneumatici, sia, in un secondo momento, una versione Advanced in grado di leggere una serie di dati aggiuntivi, come la profondità del battistrada e la condizione dei pneumatici. All'inizio del 2022 Continental ha avviato il processo di trasferimento verso il nuovo sistema ContiConnect 2.0. In questo modo, precisano da Continental, le aziende di trasporto beneficeranno di una maggiore efficienza della flotta, costi ridotti e risparmio di tempo, poiché possono programmare in modo proattivo i lavori di manutenzione e le visite in officina.
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
SportContact 7 ha concluso più dell'87% dei test indipendenti su pneumatici Uhp
I veicoli ufficiali del Tour monteranno pneumatici Continental e lo stesso faranno 7 team in gara al Tour