Continental presenta il nuovo AllSeasonContact 2
Il pneumatico sarà disponibile in autunno 2023 con 99 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici
Continental sta introducendo la versione Advanced della sua soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto dei pneumatici che ora, oltre alla pressione e alla temperatura, consente la registrazione di dati aggiuntivi come la profondità del battistrada e le condizioni del pneumatico. Un upgrade importante che segna il passaggio da un sistema di puro monitoraggio a uno di asset management. La versione standard di ContiConnect consente già un monitoraggio complessivo del pneumatico grazie ai suoi strumenti personalizzati. Con ContiConnect 2.0 Advanced, il pneumatico può essere tracciato individualmente, sia sul veicolo in movimento che in deposito. Ogni pneumatico ha infatti un “corrispettivo digitale” nel sistema completo di codice prodotto e ciò permette al cliente di sapere sempre quale pneumatico monta il veicolo e dove questo si trovi. Il nuovo sensore ContiConnect di seconda generazione inoltre è in grado di trasmettere informazioni sulla distanza percorsa, permettendo così alle flotte di avere sempre sotto controllo il chilometraggio degli pneumatici. Infine, il sistema indica anche il livello di carica della batteria del sensore. In aggiunta alla lettura dei dati, gli utenti di ContiConnect 2.0 Advanced ricevono anche avvisi e raccomandazioni riguardo alla manutenzione del veicolo.
Il pneumatico sarà disponibile in autunno 2023 con 99 misure per cerchi con diametro da 15 a 21 pollici
Con i suoi pneumatici SportContact, l’azienda equipaggerà le vetture Mercedes Amg impiegate nei corsi di guida sportiva