Carglass e Agrivis insieme per l’inclusività e la tutela dei più fragili
Il marchio del Gruppo Belron sostiene il lavoro della cooperativa con la donazione di oltre 24.000 vasetti realizzati in parte con vetro riciclato
Carglass e Adecco, società specializzata che sviluppa e valorizza il capitale umano, si stringono la mano con il progetto “Job Talks” che si terrà sino al mese di maggio in diverse scuole italiane. Nove appuntamenti in tre regioni (Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia), che coinvolgeranno oltre 500 studenti dell’ultimo anno degli Istituti Superiori in una serie di incontri formativi. I “Job Talks” sono, infatti, un vero e proprio programma di education innovativo e rappresentano per i futuri professionisti della generazione Z una importante occasione per acquisire nuove skill e conoscenze direttamente da Carglass che, insieme ad Adecco, sarà al loro fianco per un momento unico di scambio e confronto volto ad arricchire il loro bagaglio di conoscenze. In particolare, gli studenti conosceranno da vicino i valori dell’azienda, le competenze dei tecnici installatori e potranno esercitarsi in colloqui con i rappresentanti HR. Nel progetto di formazione, particolare attenzione è posta agli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems): la loro ricalibratura è fondamentale per la sicurezza degli automobilisti, così come lo è effettuare una corretta e professionale riparazione o sostituzione dei vetri dei nostri mezzi. Ecco perché la formazione, come anche il know how tecnologico e l’efficienza del servizio, è un elemento importante per Carglass: la Belron Academy dedica mediamente ogni anno 6.000 ore di training al personale tecnico interno. Per Carglass i “Job Talks” sono anche l’occasione di avvicinarsi ai giovani per farsi conoscere da potenziali candidati che saranno i tecnici installatori del futuro. Figure attive in prima linea all’interno dei centri nello svolgere il lavoro tecnico.
Il marchio del Gruppo Belron sostiene il lavoro della cooperativa con la donazione di oltre 24.000 vasetti realizzati in parte con vetro riciclato
Le nuove aperture si aggiungono agli oltre 400 centri di riparazione già attivi in tutta Italia
La nuova edizione dell’evento itinerante prevede un ciclo di incontri, in cui il tema della sicurezza sulle strade verrà discusso partendo dagli Adas