Bridgestone punta sul segmento adventure all’Hat Adventourfest 2025
Gli appassionati di adventouring potranno scoprire la qualità della gamma Battlax
Bridgestone, continuerà a fornire ai team del Fim Endurance World Championship (Ewc) i pneumatici premium Bridgestone Battlax anche per il 2025. Nell'edizione di quest'anno, l'azienda sarà il fornitore unico di pneumatici per cinque squadre, tra cui BMW Motorrad World Endurance Team e Kawasaki Webike Trickstar, che si aggiungono ai tre team supportati negli anni precedenti. Il coinvolgimento nell’EWC è parte integrante dell’impegno dell’azienda nel mondo del motorsport, che vede Bridgestone protagonista in eventi nazionali e internazionali, dalle gare professionali di alto livello a quelle amatoriali, con l’ambizione di migliorare e sostenere ulteriormente la cultura degli sport motoristici in tutto il mondo. Dal 2017, Bridgestone supporta i team che partecipano all'intera serie EWC con pneumatici racing. La vittoria di Yoshimura Sert Motul del campionato 2024 ha rappresentato l’ennesimo successo per l’azienda: si tratta infatti della quinta vittoria nel campionato EWC per team equipaggiati con pneumatici Bridgestone. “Bridgestone ha una passione radicata per gli sport motoristici e il FIM Endurance World Championship è il banco di prova definitivo per le prestazioni, la durata e l'innovazione dei pneumatici – ha detto Nico Thuy, Direttore Moto di Bridgestone Emea –. Siamo orgogliosi di ampliare il nostro supporto nel 2025, continuando a lavorare con tre team eccezionali e aggiungendone altri due, BMW e Kawasaki, in vista di quella che sarà sicuramente un'altra stagione incredibile”. Bridgestone sta rinforzando il suo impegno nel motorsport globale e sostenibile, attraverso il messaggio “Passion to Turn the World”. Proprio attraverso l’esperienza maturata nelle competizioni, Bridgestone vuole perfezionare le proprie tecnologie testandole in condizioni estreme e portando questi sviluppi all’interno dei propri prodotti per le auto e per le moto: “From Circuit to Street”. Con gare che durano dalle 8 alle 24 ore e che sottopongono i pneumatici a uno stress elevatissimo, Fim Ewc rappresenta il banco di prova definitivo per i piloti e per le moto. Per far fronte a queste condizioni estreme, i pneumatici racing di Bridgestone sono progettati con tecnologie e materiali di ultima generazione che garantiscono la massima aderenza, maneggevolezza e durata, consentendo ai team di dare il meglio durante la gara. I pneumatici Bridgestone sono inoltre progettati per fornire prestazioni eccellenti in tutte le condizioni atmosferiche, dando ai piloti la fiducia necessaria per spingersi al limite in ogni situazione. La stagione EWC 2025 si svolgerà come segue:
19-20 aprile: 24 Ore di Le Mans, Le Mans, Francia
7 giugno: 8 Ore di Spa Motos, Circuito di Spa-Francorchamps, Belgio
3 agosto: 8 Ore di Suzuka, circuito di Suzuka, Giappone
20-21 settembre: Bol d'Or, Circuito Paul Ricard, Francia
Gli appassionati di adventouring potranno scoprire la qualità della gamma Battlax
Questi prodotti sono stati progettati per affrontare la mobilità lunare in condizioni estreme
Gli stabilimenti interessati si trovano a Puente San Miguel e a Basauri, dedicati alla produzione di pneumatici radiali per mezzi agricoli e per autocarro e autobus