Bridgestone punta sul segmento adventure all’Hat Adventourfest 2025
Gli appassionati di adventouring potranno scoprire la qualità della gamma Battlax
Bridgestone ha annunciato che fornirà alle squadre della Bridgestone World Solar Challenge (BWSC) pneumatici sviluppati utilizzando il 63% di materiali riciclati e rinnovabili. I pneumatici, progettati su misura per affrontare le sfide uniche dei 3.000 chilometri attraverso l'Australia, rappresentano il primo utilizzo della nuova tecnologia Enliten dell'azienda nelle competizioni motoristiche. Bridgestone ha sviluppato nuovi pneumatici per il BWSC 2023 con Enliten, la nuova tecnologia di base dell'azienda per la progettazione dei pneumatici. I pneumatici dotati di questa tecnologia sono stati progettati per aiutare i team a rispondere alle condizioni estreme del percorso di 3000 km, offrendo una bassa resistenza al rotolamento, resistenza all'usura e peso ridotto. I pneumatici forniti da Bridgestone saranno composti del 63% di materiali riciclati e rinnovabili (MCN - Material Circularity Number), un miglioramento di circa il 30% rispetto all'evento BWSC del 2019. I materiali riciclati e rinnovabili utilizzati nello sviluppo di questi pneumatici includono fibra organica, carbon black recuperato, gomma riciclata chimicamente, olio e materiali di rinforzo realizzati con acciaio riciclato. Inoltre, i pneumatici forniti alla Cruiser Class sono stati sviluppati utilizzando la silice estratta dalla lolla di riso e il carbon black recuperato attraverso la pirolisi dei pneumatici usati.
Gli appassionati di adventouring potranno scoprire la qualità della gamma Battlax
Questi prodotti sono stati progettati per affrontare la mobilità lunare in condizioni estreme
Gli stabilimenti interessati si trovano a Puente San Miguel e a Basauri, dedicati alla produzione di pneumatici radiali per mezzi agricoli e per autocarro e autobus