BR Pneumatici presenta BK 738 il pneumatico ricostruito a caldo

Gli pneumatici ricostruiti a caldo per utilizzo in cava e cantiere sono progettati per resistere alle condizioni difficili tipiche di questi ambienti, la nuova proposta di BR vuole soddisfare un ampio segmento di settore con questo prodotto. Una soluzione per i veicoli industriali operanti in ambienti difficili. BK 738 sono pneumatici progettati in collaborazione con l’austriaca Kraiburg, sulla base di una esistente fascia già testata nella ricostruzione a freddo. Il particolare battistrada è a blocchi trasversali con spalle aperte, un disegno che garantisce trazione in diverse condizioni, sia su strada che fuori strada, rendendo lo pneumatico versatile e adattabile ai diversi fondi stradali. I blocchi del battistrada trasversali garantiscono una trasmissione efficace delle forze di trazione. Inoltre, il disegno aperto e i blocchi interconnessi permettono una facile espulsione di fango e detriti, mantenendo il battistrada pulito a favore dell’aderenza. Si montano su assali motore, adatti per veicoli che necessitano di una trazione costante e affidabile. La caratteristica della bidirezionalità fa sì che si possono sfruttare in entrambe le direzioni di rotolamento senza comprometterne le prestazioni. Pneumatici più durevoli e resistenti perché realizzati con mescole e materiali resistenti a tagli e crepe appositamente studiati da Kraiburg. Il nuovo BK 738 BR ha una profondità del battistrada di 22 mm e una larghezza di 255 mm, dimensioni adatte per applicazioni pesanti. La versione semi-integrale è già stata introdotta sul mercato, entro fine 2024 la proposta si amplia con la versione integrale.