Al via la gara nazionale “Texa Diagnosis Contest” 2023
Ventotto studenti, provenienti da 8 regioni, si sfidano per il titolo di “Tecnico Diagnostico 4.0”
Texa ha siglato un accordo a livello mondiale nell’ambito della diagnosi motorbike con la rete Betamotor. Gli oltre 900 concessionari e officine autorizzate adotteranno le soluzioni Texa, nello specifico l’interfaccia veicolo Navigator TXB Evolution insieme al software IDC5 BIKE, per effettuare attività di diagnosi, individuare e riparare malfunzionamenti, così come per eseguire le procedure di manutenzione e controllo sull’elettronica di bordo. Il marchio Betamotor, nato a Firenze oltre cento anni fa e specializzato nella produzione di moto da enduro, motard, trial, alp e minibike, va ad aggiungersi alle altre collaborazioni già attive con: AJP, Benelli Q.J., Bimota, Brough Superior, Ducati, Fantic Motor, F.B. Mondial, MGK Hellenic Motor, Moto Morini, MV Agusta, SWM, SYM Italia, Padana Sviluppo. “Betamotor è un’azienda storica e conosciuta nel mondo per la qualità e l’affidabilità delle sue moto – ha detto Mario Giacomella, product manager bike e marine di Texa –. La scelta di Texa come partner tecnologico è un’ulteriore conferma dell’ottimo lavoro fatto fino ad oggi”.
Ventotto studenti, provenienti da 8 regioni, si sfidano per il titolo di “Tecnico Diagnostico 4.0”
Il servizio, integrato all’interno del software IDC5 e incluso nell’abbonamento Texpack, consente un accesso ai veicoli del Gruppo
Le quattro “entry level” sono dotate di un display multitouch a colori da 7 pollici e diverse funzioni che sfruttano la connettività wi-fi