Da luglio 2024 entrerà in vigore la nuova legge che renderà obbligatorio l’uso dei sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (Tpms) per tutti i camion. Proprio in vista di tale data Alligator, in qualità di produttore di valvole, ha sviluppo la sua gamma di valvole Tpms per camion. Modelli come RDK32MS, RDK41MS o il prodotto di punta RDK58MS, già in uso in molti cerchioni di camion e rimorchi, sono ora disponibili anche come valvole Tpms. In modo da essere attrezzati in modo ottimale per le prossime esigenze. Che siano diritte o curve, Alligator offre un'ampia gamma di valvole Tpms per camion in varie lunghezze e materiali. Le valvole con sistema di collegamento a vite per il collegamento sicuro del sensore sono adatte, precisano dall’azienda, per cerchioni di camion e rimorchi con Tpms diretto. L’introduzione delle normative Tpms per i camion comporta numerosi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza stradale e risparmi sui costi per gli operatori delle flotte. Per le officine, l’obbligo del Tpms apre nuove opportunità di servizio e vendita man mano che aumenta la necessità di componenti Tpms. Ciò potrebbe portare a un aumento della domanda e a nuovi modelli di business, aumentando il potenziale di relazioni con i clienti a lungo termine.Tuttavia, ci sono anche sfide da superare. Le officine devono sviluppare la propria esperienza nel Tpms e assicurarsi di avere le conoscenze. Le differenze tecniche tra i sistemi camion e auto richiedono una formazione specifica. La conversione alle nuove normative può richiedere tempo e personale aggiuntivo.
ARGOMENTI
TAG
pneumatici | Unrae | Pirelli | analisi tecnica | auto | Continental | Bridgestone | Hankook | Goodyear | Centro studi Promotor
MAGAZINE
SFOGLIA LA RIVISTA