Point S sigla una partnership con il Team Peugeot TotalEnergies per il FIA World Endurance Championship
L’ accordo segna la prima avventura della Rete nel mondo del motorsport
Il primo corso "Business Academy" organizzato da Point S Italia, si è tenuto lo scorso 27 maggio presso la sede di Federpneus a Bologna. L’iniziativa sottolinea l’impegno di Point S Italia nel fornire supporti ai propri affiliati attraverso corsi esclusivi. Processo formativo che ben si integra con le attività della Scuola allestita da Federpneus che affronta la formazione tecnica e gestionale, estremamente necessaria per la crescita professionale del settore. Il primo incontro Point S Accademy intitolato "Come gestire in modo scientifico i numeri dell’azienda” è stato tenuto dal Professor Fabio Papa, docente universitario e titolare di master in Economia presso la Business School del "Sole 24 Ore". "La formazione è un elemento chiave per il successo di qualsiasi azienda e siamo molto lieti del riscontro positivo da parte dei nostri Affiliati – ha detto Lidia Komjanc Amministratore Delegato di Point S Italia –. Point S Academy rappresenta il nostro impegno a fornire una formazione di qualità e rilevante per i nostri Affiliati, al fine di sostenere la loro crescita e lo sviluppo professionale". Il primo corso di Point S Academy si svolge in cinque appuntamenti, sia in presenza, sia in remoto, con la possibilità e la necessità di interagire con i docenti. Oltre a fornire formazione su argomenti chiave relativi la gestione aziendale, gli affiliati avranno l’opportunità di effettuare un check-up aziendale dedicato e personalizzato al fine di portare ad alti livelli la capacità imprenditoriale dei Point S Italiani. “Point S Italia – si legge nel comunicato – si impegna a continuare a fornire opportunità di formazione e sviluppo ai propri affiliati che guardano con entusiasmo e fiducia alle prossime sessioni ed ai prossimi appuntamenti di Point S Business Academy".“Il network indipendente di officine e gommisti ha superato i 6000 punti di vendita in 51 nazioni e movimenta oltre 18 milioni di pneumatici. “L’Italia è fondamentale nel panorama Europeo per i volumi sviluppati sia nella vendita di pneumatici, sia per il parco circolante presente – si legge ancora nel comunicato – e Point S Italia si prefigge l’obbiettivo di consolidare ulteriormente le proprie posizioni, tramite una crescita coerente e con un’attenzione importante per la formazione, base per quella crescita professionale che l’attività del “nuovo” gommista richiede”.
L’ accordo segna la prima avventura della Rete nel mondo del motorsport
Il concorso ha premiato la fiducia dei clienti e rafforzato la collaborazione tra Point S e i propri affiliati
Si avvicina la data per le votazioni on line. Tra le novità la collaborazione con l’UIGA