Unrae, continua il trend positivo del mercato delle auto usate
Le vetture con oltre 10 anni di età coprono la metà dei passaggi di proprietà
Continua la crescita senza sosta delle immatricolazioni di mezzi trainati, con il mercato di ottobre che chiude a quota +40% rispetto allo stesso mese del 2021, è quanto emerge da una stima effettuata dal Centro Studi e Statistiche dell’Unrae sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS). I primi dieci mesi del 2022 mostrano complessivamente una crescita a doppia cifra del comparto rispetto all’anno passato: sono stati infatti immatricolati 14.202 rimorchi e semirimorchi contro i 12.421 dello stesso periodo del 2021 (+14,3%). “Le immatricolazioni di ottobre confermano una tendenza senza dubbio positiva per il nostro comparto, sebbene non vada dimenticato che i dati favorevoli degli ultimi mesi riflettono domande e acquisti che, a causa dei rallentamenti nei tempi di consegna, sono datati tra l’ultimo trimestre dello scorso anno e il primo trimestre 2022 – ha commentato Michele Mastagni, nuovo coordinatore del gruppo rimorchi, semirimorchi e allestimenti di Unrae –. È auspicabile che l’attuale trend si confermi anche nel prossimo futuro, ma la situazione contingente, caratterizzata da difficoltà sul fronte della supply chain e dei costi energetici, obbliga alla prudenza per le previsioni di mercato del prossimo anno”.
Le vetture con oltre 10 anni di età coprono la metà dei passaggi di proprietà
Unrae: “le storture negli incentivi condannano l’Italia all’ultimo posto nell’elettrico”
“Ma il 40% del parco circolante è ancora ante euro 4 e il fondo incentivi ha un avanzo del 94%”