Brembo e Camfin sottoscrivono un patto parasociale per il voto in assemblea Pirelli
L’intesa riguarda il 20% del capitale sociale e avrà una durata di tre anni
Pirelli ha raddoppiato nel 2021 il totale delle omologazioni di pneumatici su auto elettriche e ibride plug-in. Dal lancio della marcatura Elect nel 2019, i costruttori automobilistici stanno scegliendo sempre più spesso questa tecnologia e hanno consentito a Pirelli di ampliare il portafoglio di omologazioni superando le 250 omologazioni su auto green. Un dato che conferma l’accelerazione del mercato verso la mobilità elettrificata ma anche che le case automobilistiche che hanno scelto i Pirelli Elect trovano in questi pneumatici le caratteristiche adatte ai loro veicoli “alla spina”. Come l’Audi A6 Avant e-tron concept, esposta nello stand Pirelli nella fiera “Tire Cologne” in corso in questi giorni, che monta coperture con tecnologia per le auto elettrificate. Per soddisfare le specifiche tecniche richieste dai veicoli elettrici e ibridi plug.in, lo sviluppo dei pneumatici Elect ha tenuto in considerazione alcune caratteristiche: durata della batteria, potente coppia del motore in fase di partenza, peso delle batterie e silenziosità di questi motori. I pneumatici delle famiglie P Zero, Scorpion e Cinturato, estivi, invernali e all season, sviluppati adottando il pacchetto di tecnologie Elect, sono stati scelti dai principali costruttori automobilistici.
L’intesa riguarda il 20% del capitale sociale e avrà una durata di tre anni
Il Copertoncino progettato per i professionisti e per chi cerca velocità e leggerezza
In oltre 20 anni, il Corimav ha finanziato 55 Borse di dottorato e depositato 24 brevetti su materiali e processi innovativi