In un mercato in continua evoluzione, andremo ad approfondire le performance di vendita dei pneumatici all season nel primo trimestre del 2025, con un confronto diretto con lo stesso periodo dell’anno precedente, considerando il canale dei gommisti specializzati. Il mondo dell’all season, che offre prestazioni ottimali in tutte le condizioni climatiche e riduce la necessità di cambiare pneumatici stagionalmente, sta diventando sempre più attraente per i consumatori, arrivando a rappresentare il 36,5% del totale vendite a volume nel Q1 del 2025, quota che cresce di 2 punti percentuali rispetto a gennaio-marzo 2024.
Sia ad unità che a valore si registra nei primi 3 mesi dell’anno una crescita significativa rispetto all’anno scorso: l’incremento dei volumi del +5,1% con circa 1.3 milioni di pezzi venduti ha generato un fatturato complessivo di circa 148 milioni di euro, con un trend a valore altrettanto positivo, del +5,4%. Il mese più performante è stato gennaio con il maggior numero di vendite ad unità e a valore, mentre la crescita maggiore si è registrata a febbraio, dove aumentano i volumi del +5,7% e il fatturato del +8,2%. La performance positiva dei pneumatici per le quattro stagioni è anche sostenuta dall’aumento di articoli vendenti sul mercato. Di fatto, la gamma disponibile di pneumatici all season continua ad ampliarsi e conta nel periodo gennaio-marzo 2025 circa 5.970 articoli diversi venduti, in aumento del +6,4% rispetto ai 5.610 del 2024. È importante anche notare, come l’estensione di gamma di questo segmento avvenga ad una velocità maggiore rispetto all’aumento complessivo di modelli vendenti, se consideriamo l’intera categoria car tires (summer – all season – winter), che cresce invece del +2,1% con circa 470 articoli nuovi. La maggior parte delle vendite a volume dei pneumatici all season è rappresentata dal segmento delle Vetture, che costituiscono quasi l’80% del totale. Tuttavia, le vendite di pneumatici per Suv/4x4 che rappresentano la fetta più piccola del mercato mostrano il trend di crescita più alto (+7.9%).
Performa bene anche il mondo light truck, con un trend positivo del +3.9%. Considerando i segmenti di prezzo, un ruolo importante è attribuito alla vendita di pneumatici di marche premium, che detengono la quota maggiore del mercato e registrano un aumento del +6%, indicando una crescente preferenza per i prodotti di alta qualità. I medium brands invece vedono ridursi la propria quota che passa dal 36% al 33%, registrando un trend in calo del -4%. Dall’altra parte, continua la crescita dei budget brands (+8%) nonostante mantengano stabile la propria quota. Ancora più significativo è l’aumento dei volumi di vendita attribuiti ai marchi di importazione, che fanno segnare un incremento del +25%, posizionandosi al primo posto in termini di performance. In definitiva, il segmento all season registra una crescente preferenza tra i consumatori, con margini di incremento. Questo trend è supportato anche dall’innovazione tecnologica che continua a migliorare le prestazioni dei pneumatici per tutte le stagioni.
Performance dei pneumatici all season: gennaio-marzo 2025
A cura di Gfk Italia 25 giugno 2025

ARGOMENTI
TAG
Unrae | Pirelli | pneumatici | Continental | Bridgestone | analisi tecnica | auto | Hankook | Goodyear | Centro studi Promotor
MAGAZINE

SFOGLIA LA RIVISTA