ETRMA: le vendite di pneumatici al ricambio in Europa in crescita nel secondo trimestre
L'evoluzione dei volumi nella prima metà del 2024 è migliorata nel Consumer principalmente grazie al segmento All Seasons ma è rimasta negativa nel Truck
Il settore del ricambio dei pneumatici chiude con il segno più il terzo trimestre 2024. L’Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma (Etrma) ha pubblicato i dati riguardanti le vendite di pneumatici sostitutivi dei suoi membri per il terzo trimestre e i primi nove mesi del 2024. Analizzando il report risulta che nel terzo trimestre le vendite di pneumatici di ricambio consumer, grazie soprattutto all season, sono aumentate del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023. Chiudono in positivo anche il comparto Tbr (+2%), l’agricolo (+5%) e moto e scooter (+13%). Se si analizzano i primi nove mesi del 2024 i dati mostrano una crescita del 3 % per quanto riguarda il comparto consumer, con un calo del summer del 3%, un aumento sia dei pneumatici invernali del 2% che degli all season del 15%. Partendo da una base bassa, l’evoluzione dei volumi nei primi tre trimestri del 2024 sta migliorando nel segmento consumer, principalmente grazie ai pneumatici all seasons, ma è ancora negativa nel segmento truck – ha detto Adam McCarthy, segretario generale dell’Etrma –. Nello stesso periodo del 2023 (rispetto al 2022) i volumi sono diminuiti dell’8% per i pneumatici Consumer e del 17% per i pneumatici Truck. Sia nel segmento Consumer che in quello Truck siamo ancora lontani dai volumi pre-pandemia, con numeri rispettivamente in calo del 6% e dell’11% rispetto a settembre 2019. Le vendite di pneumatici agricoli sono supportate dalle condizioni meteorologiche piovose. L’evoluzione del terzo trimestre del 2024 è positiva rispetto al terzo trimestre del 2023 in tutte le linee di prodotto, principalmente a causa di una performance debole nel terzo trimestre del 2023”.
L'evoluzione dei volumi nella prima metà del 2024 è migliorata nel Consumer principalmente grazie al segmento All Seasons ma è rimasta negativa nel Truck
Il Segretario Generale ETRMA: “Decisione che sottolinea l’impegno dell’industria del pneumatico per il progresso tecnologico”
Il manifesto sostiene misure strategiche per migliorare la competitività industriale del settore in un’ ottica di sostenibilità